CHIAMA SUBITO 349 2137591

numero-telefono

Installazione scaldabagno a gas

Vota questo articolo
(234 Voti)

Scaldabagni a gas: dove installare e norme tecniche

Installazione-scaldabagno-a-gas-Milano

Installare il boiler: parametri primari

Il primo quesito che l'idraulico si deve porre, prima di procedere all'installazione di un boiler a gas è (senza dubbio) se conviene riparare o sostituire, subito dopo il luogo dove installarlo.

Sostituzione o riparazione? Clicca qui e approfondisci...

Tutto quello che bisogna sapere prima di installare un nuovo scaldabagno

_ Dov'è vietato?

_ Normativa di riferimento

_ Consigli: meglio 11 o 14 litri?

_ Installazione: interno o all'esterno?

_ Scarico fumi

_ Costi, Offerte e detrazione fiscale

_ Fornitura in offerta

Dove posizionare lo scaldabagno a gas: cosa dicono le normative?

Presenti delle normative che vietano l'installazione dello scaldabagno a gas in determinate posizioni o in determinati ambienti, come ad esempio:

Idraulico Milano il locale in cui si dorme;

Idraulico Milano monolocale;

Idraulico Milano locale sprovvisto di presa di areazione;

Idraulico Milano sopra il piano cottura o fonti di calore;

Idraulico Milano all'esterno se camera aperta (di tipo B) tiraggio naturale;

Idraulico Milano a meno di 1,5 m da contatore del gas o elettrico.

Scaldabagno a gas in bagno: dove installarlo?

L'installazione in bagno di un boiler a gas non deve effettuarsi sopra apparecchi sanitari o fonti di calore e mai in corrispondenza diretta di acqua su presa di corrente. ATTENZIONE.

Altrettanto vero e bisogna ricordarlo, vista la confusione generale su questo argomento, che non esistono normative che impediscano l'installazione di uno scaldabagno di tipo C, quindi con tiraggio forzato e camera stagna, anche in un bagno, se il locale rispetta chiaramente le caratteristiche richieste.

Il locale di installazione scaldabagno a gas

Il locale dovrà essere provvisto di prese di areazione su facciata per ventilazione ed areazione locale (min 160mm diametro, h 50mm circa da terra), data la presenza di impianto del gas.

In questa pagina parleremo in maniera molto chiara e semplice della traduzione delle normative con esempi e consigli su dove si può o dove non si può installare.

Installazione scaldabagno a gas: normativa

Installare un dispositivo energetico come lo scaldabagno oggi richiede obbligatoriamente il rilascio di certificazione di conformità per garantire il corretto allacciamento alla rete idrica ed al gas secondo le norme di buona tecnica e a norma di legge, oltre che a regola d'arte.

Queste norme corrispondono alle normative UNI 7129 e 7131 e normative CEI 64-8 e 64-9 con relative successive integrazioni e modifiche. Di seguito scopriamo dove è possibile, tradotto in parole povere, installare uno scaldabagno a gas.

Il Decreto Ministeriale del 17/03/03 infine ne definisce il corretto funzionamento tramite la compilazione, da parte dell'idraulico, di un libretto di impianto.

Meglio 11 o 14 litri?

Scaldabagno-a-gas-meglio11-o-14-litriLa scelta della capacità di uno scaldabagno a gas varia secondo diversi fattori, ad esempio la grandezza dell'appartamento, la distanza tra scaldacqua e l'utenza (bagno o cucina) più distante di un rubinetto, l'utilizzo che se ne fa, il numero di bagni esistenti e la frequenza con cui si utilizzano appunto i servizi, sempre in relazione con quantitativo di fiamma e giusta portata dell'acqua.

Possiamo comunque stilare differenze tecniche ed abbinarle ad un consiglio idraulico per aiutare a scegliere lo scaldabagno migliore:

idraulico 11 litri se possediamo un bagno e una cucina entrambi a meno di 7 metri di distanza ed una portata efficiente della tubazione a livello di quantitativo di acqua passante dall'apparecchio;

idraulico 14 litri se possediamo più di un bagno o il servizio è molto distante dalla sorgente di calore per cui serve riscaldare più litri nello stesso momento, come appunto l'utilizzo di più utenze contemporaneamente.

Queste due differenze sono valide per lo scaldabagno a gas ed anche per le per la scelta della caldaia da acquistare, insieme ad altri parametri come kW di potenza, rendimento, etc.

NB:ATTENZIONE A NON ESAGERARE CON IL NUMERO DI LITRI, ricordiamoci che si allunga il percorso dell'acqua calda che potrebbe risentire di una perdita di portata nei casi di poca pressione o poca affluenza di acqua. In questo caso può essere indispensabile un RIPRISTINO DELLA PORTATA anziché un aumento dei litri del boiler a gas.

Luoghi di installazione: normative

Lo scaldabagno a gas si può montare, a seconda della tipologia di apparecchio, sia all'interno di un locale, di un'abitazione, di un piccolo ufficio, che al di fuori in maniera semi-protetta oppure direttamente all'aperto se di tipo C, sulla parete quindi di un balcone, facciata esterna(previo consenso amministrativo) oppure in bagno.

Vi sono poi dei locali adibiti, mai al di sotto della cosiddetta "altezza di campagna" o livello del terreno, dove possiamo installare scaldabagni a gas, purché si rispettino le aperture di ventilazione in maniera calibrata.

Il boiler a gas ha bisogno di un allacciameto alla rete del gas domestico metano o (con una modifica agli ugelli) a gpl a mezzo di valvola di intercettazione, un allacciamento alla rete idrica di acque chiare sia calda che fredda, un collegamento alla rete elettrica oppure munito di batterie che alimentano una scintilla che innesca la combustione.

Scaldabagno all'interno

Per installare un boiler all'interno del locale, anche da ex-novo, si consiglia la scelta di un camera aperta solo se si è sicuri della canna fumaria, lo scaldabagno a camera aperta può essere installato solo all'interno di un locale, tuttavia deve rispettare il corretto tiraggio del camino (canna fumaria) o si deve passare a camera stagna.

Molto simile all'installazione caldaia.

Scaldabagno all'esterno: normative

Per una tutela maggiore ed una serie di condizioni di posa che lo permettono, oltre alle norme di sicurezza DM37/08 e UNI7129, per il condominio si consiglia sempre l'installazione del boiler a gas all'esterno dell'abitazione o in un locale all'aperto.

Spesso è la soluzione migliore, talvolta l'amministratore non lo consente, ma se è l'unica soluzione, il progettista deve dichiarare l'impossibilità di evacuazione a tetto. E' giusto ricordare che se le regole condominiali lo vietano si è comunque passibili di multe o penali.

Nel caso in cui lo scaldabagno a gas si possa montare solo esternamente e cioè a contatto atmosferico, occorre che sia munito di un kit-antigelo che permette ai tubi collegati sotto il boiler di non congelare.

Kit anti-gelo: obbligatorio?

Per gli scaldabagni esposti e privi di alcun sistema per il gelo, come ad esempio la partenza automatica per qualche secondo a rilevazione del troppo freddo, esiste il kit antigelo.

Il kit-antigelo infatti è un sistema che rileva, tramite un termostato di comando, la temperatura inferiore ai -5 gradi e fa surriscaldare una coppia di elettrodi o resistenze (col loro cablaggio e settaggio) che riscaldano i tubi di collegamento e ne impediscono il congelamento. Sempre obbligatorio per apparecchi esposti e senza coperture, consigliato in generale.

Tipologia di apparecchio

Lo scaldabagno a gas montato all'esterno deve essere obbligatoriamente a camera stagna, quindi con l'ispezione della fiamma completamente chiusa da un vetro o inesistente affinché i colpi di vento non influenzino la combustione o ne impediscano l'accensione, inoltre la camera stagna consente l'ingresso e l'uscita di comburente e fumi di combustione.

ATTENZIONE: se le regole dell'amministrazione VIETANO l'installazione per questioni di "decoro" si potrà incorrere in sanzioni condominiali, anche se installato a norma.

Il tubo di scarico dello scaldabagno a gas

Scarico-fumi-caldaia-e-scaldabagno-min

Lo scarico dello scaldabagno sarà collegato ad una rete di scarico fumi, a tiraggio naturale se si tratta di tipo "B" ed a un tiraggio forzato (singolo o collettivo) se di tipo "C".

Quest'ultima norma è obbligatoria per le nuove installazioni, mentre troviamo ancora in opera alcuni vecchi modelli che hanno uno scarico in canna fumaria individuale, o addirittura all'aperto, su facciata.

Questi boiler verranno sostituiti dall'idraulico che dovrà, vista la nuova normativa, cercare una soluzione di montaggio alternativa con una verifica preliminare e sempre secondo le norme appropriate al nuovo scaldabagno a gas, costituirà lo scarico fumi in maniera coerente.

Altre situazioni

Possiamo trovare diverse ubicazioni per lo scaldabagno a gas.

Si può montare in bagno, si può installare in cucina, in ogni posto dove confluiscano utenze sia di acqua che di corrente, ammesso che non si tratti del locale in cui si dorme e/o che il locale non rispetti le normative di costruzione idonee e nei monolocali.

In ogni caso (salvo rare eccezioni), l'installazione dello scaldabagno avviene all'interno di un edificio e mai all'esterno, poichè l'inverno potrebbe congelare o comunque ostacolare eccessivamente l'accumulo di calore.

Manutenzione dello scaldabagno a gas

La manutenzione del boiler a gas è fondamentale fin dai primi due o tre anni di vita, un'intervento di pulizia e revisione può tornare utile per rallentare l'invecchiamento dei componenti principali.

Nella città di Milano (MI), dove i nostri idraulici hanno riscontrato una maggiore durezza totale dell'acqua, la manutenzione dell'apparecchio sanitario, l'installazione di un filtro e la pulizia periodica è quasi indispensabile.

Generalmente le misure di sicurezza necessarie per uno scaldabagno elettrico ivece, sono minori rispetto a quelle necessarie per uno scaldabagno a gas.

Gli interventi di assistenza sono per lo più operazioni di riparazione, di pulizia e revisione.

Quanto costa installare uno scaldabagno a gas?numero-telefono

Installazione certificata e ponderata secondo la giusta necessità (risparmio energetico) con FORNITURA apparecchi IN GIORNATA!

Chiedi al nostro idraulico come risparmiare con il nuovo Conto termico 2.0 con l'installazione di una nuova caldaia o immediatamente con fattura ad IVA 0% !!!

Installazione scaldabagno a gas: prezzi

Non si può definire una cifra esatta per la sola operazione di installazione o sostituzione del boiler a gas, questo per le differenti situazioni che possiamo trovare in un locale con scaldabagno esistente oppure con punto acqua e impianto gas da creare.

Possiamo fare una stima dei costi di intervento, quanto alla manodopera, con degli esempi pratici sulla base di casistiche più comuni, ad esempio:

Scaldabagno a gas tiraggio naturale x tiraggio naturale

Se l'idraulico sostituisce la stessa tipologia di scaldabagno, ad esempio un boiler da 11 litri a camera aperta, si spende una cifra a partire da 199€ iva esclusa e da concordare col tecnico, anche in loco.

Questo prezzo include intervento e uscita, esclude solo lo scarico fumi (che in questo caso potrebbe coincidere).

Scaldabagno a gas tiraggio naturale x tiraggio forzato

Differente è invece quando si passa da camera aperta a camera stagna, in questo caso andremo ad intervenire radicalmente sullo scarico fumi e ci saranno da aggiungere interventi per fori su facciata, prolungamento dello scarico a tiraggio forzato ed aspirazione fino a tetto e/o su facciata esterna, i costi variano anche a seconda della presenza ed idoneità degli impianti di fornitura combustibile (metano o gpl) e dalla corrente (0/1) da portare al boiler.

Offerta installazione scaldabagno a gas, camera stagna, 15 litri: Inverno 2024

Sostituisci oggi il tuo scaldabagno turbo, tipo C a camera stagna (interno o su facciata) al prezzo di una semplice fornitura!!! Provare per credere.Installazione-fornitura-scaldabagno-turbo-15-litri-offerta-idraulico€ 699,00*

*Offerta escluso Iva, valida nel mese in corso con esclusione del sistema di scarico fumi da valutare in fase preventiva. Garanzia su apparecchio ed intervento min.2 anni.

Detrazione fiscale del 50% e pagamenti comodi anche con carta di credito o bancomat.

Detrazione fiscale installazione

Per il passagio ad apparecchio a camera stagna in classe A o superiori sono previste varie opzioni per la detrazione fiscale, fino al 50%.in 10 anni.

Inoltre può esserci un ulteriore risparmio in base all'IVA, il committente sia in possesso di P.Iva.

Chiedi subito a un tecnico come fare:

>>clicca QUI e chiama ORA<<<

Scaldabagno a gas: installazione convenzionata

Con l'offerta che stai per leggere si intende un'installazione CERTIFICATA ai sensi del DM 37/2008 e UNI 7129, dunque con rilascio finale di dichiarazione di conformità.

Prezzo speciale per l'acquisto online tramite il nostro sito

Per tutti i clienti che acquisteranno uno scaldabagno a gas visitand la pagina "acquista scaldabagno", ovvero cliccando su questo link-offerta-scaldabagni  nella pagina acquista scaldabagno a gas, riceverà un vero e proprio TRATTAMENTO SPECIALE!

Installazione boiler a gas: prezzo normale

I nostri idraulici abilitati all'installazione di scaldabagni a gas, riescono a garantire, nonostante il costo medio della sostituzione boiler vada dalle 220€ più Iva in su (ad es. Milano e Monza Brianza), un prezzo PROMOZIONALE a partire dalle € 199 escluso Iva e materiali di allacciamento EVACUAZIONE FUMI, per i quali sarà necessario stabilire la lunghezza e la misura per lo scarico ed aspirazione.

Scaldabagno a gas: costo installazione convenzionata

Il costo per l'installazione del nostro idraulico, pur essendo già di per sé vantaggioso rispetto ai prezzi sul mercato attuale, viene ULTERIORMENTE RIBASSATO e bloccato ad € 199 per uno scaldabagno a gas acquistato a partire da questa pagina.

Come fare per avere lo sconto sull'installazione boiler a gas?richiedi-informazioni

Semplicissimo: basterà comunicarci, previo appuntamento per la sostituzione, il link di riferimento della nostra pagina "acquista scaldabagno a gas".
Otterrete così un'installazione convenzionata per il vostro nuovo scaldabagno a gas aggiungendo soltanto € 199!!!

Cosa comprende l'installazione?

Il lavoro di installazione si intende compreso: uscita, intervento completo di materiali di allacciamento acqua e gas, documentazione certificata e fatturazione. Resta sempre da valutare in loco la disposizione dello scarico fumi, questo sempre ai fini di evitare incomprenzioni ed avere maggiore chiarezza con l'utente.

Attenzione:
chiedete sempre se chi opera sul vostro apparecchio ha i requisiti per poterlo fare, visibile su visura camerale aggiornata dell'impresa.

Installazione scaldabagno a gas: prezzi dei nostri idraulici

Il prezzo che viene descritto in questa pagina è privo di IVA, inoltre molto inferiore rispetto ai prezzi di mercato attuali,

non solo..

..abbiamo deciso di incentivare anche installazioni con fornitura apparecchio, questo per garantire anche assistenza dopo l'installazione.

Filtro sali obbligatorio?

Quando metto lo scaldabagno nuov dev per forza installare un filtro all'ingresso?

La risposta è sì.

Purtroppo o per fortuna la maggior parte dei produttori di caldaie e scaldabagni a gas esige tale accessorio (filtro a sali polifosfati) a conservazione/preservanza dei componenti soggetti al passaggio dell'acqua e dunque del calcare.

Inoltre siamo di fronte anche ad una normativa, tale Dpr n.59 del 2009 che impone OBBLIGATORIAMENTE l'installazione del filtro a sali sotto l'apparecchio nei casi di durezza dell'acqua superiore ai 25° Francesi.

..Guarda anche>>>filtro defanfgatore obbligatorio

 

Novità: hai mai pensato di pulire le tubature idriche sanitarie prima di sostituire l'apparecchio?

Il lavaggio dell'impianto spesso si sostituisce o si abbina alla sostituzione per una maggiore resa termica, oltre che aumento di portata.

I nostri idraulici effettuano questo tipo di intervento in maniera specializzata e con procedimenti efficaci, sia chimici che controlavaggi ad acqua.

Scopri come e quanto costa.

 

richiedi-informazioniUn installatore di scaldabagni a gas è pronto ad aiutarti, ORA!

 

Passa a:

-) Idraulico Milano Assistenza scaldabagni

-) Scaldabagno elettrico -> Installazione dello scaldabagno elettrico

-) Scaldabagno a gas-> Installazione dello scaldabagno a gas

 

Passa a:

 

Siamo Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" ed installatori di qualsiasi tipologia di caldaie e scaldabagni.

Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e termoidraulico a Milano, Monza e Brianza.

Letto 325281 volte

165 commenti

  • Link al commento Idraulico Monza Brianza Giovedì, 11 Luglio 2024 15:44 inviato da Idraulico Monza Brianza

    Gentile Erika, per l'installazione certificata degli apparecchi a gas può contattarci anche compilando il form o telefonicamente.
    Lo scaldabagno a gas a camera stagna, come spiegato in questa pagina, necessita di corretta evacuazione secondo normative ed anche secondo la situazione esistente del camino o canna fumaria da creare.
    Suggeriamo alcuni link di riferimento.
    Grazie e Cordiali Saluti.
    https://www.idraulicoin.it/cerco-idraulico/sostituzione-scaldabagno
    https://www.idraulicoin.it/idraulici

  • Link al commento Erika DeK Giovedì, 11 Luglio 2024 15:39 inviato da Erika DeK

    Salve per installare lo scaldabagno turbo vorrei controllare la fattibilità soprattutto dello scarico fumi, potete aiutarmi? Grazie, lo so che fa caldo e le temperature si sono impennate ma una doccia fredda è una doccia fredda insomma

  • Link al commento Paolo Sabato, 01 Giugno 2024 14:15 inviato da Paolo

    Io avevo poca pressione di acqua calda ed ho cambiato lo scaldabagno, tutto a posto

  • Link al commento idraulico in Martedì, 28 Maggio 2024 09:20 inviato da idraulico in

    Gentile Enrico, grazie per averci contattati, la questione dello scaldabagno a gas è corretta, il locale di installazione di uno scaldabagno a gas non può coincidere con quello in cui si dorme, tuttavia può considerare la possibilità di passare ad elettrico, per questo le suggeriamo alcuni link di approfondimento.
    Grazie e Cordiali Saluti.
    Idraulico IN
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/normative-e-leggi

    https://www.idraulicoin.it/idraulico/caldaia/normativa-caldaie-a-condensazione


    https://www.idraulicoin.it/cerco-idraulico/sostituzione-scaldabagno

    https://www.idraulicoin.it/idraulico/scaldabagno/installazione-scaldabagno-elettrico

  • Link al commento Enrico Trida Martedì, 28 Maggio 2024 08:55 inviato da Enrico Trida

    abito a Milano, è vero che non si possono installare scaldabagni in un monolocale? io ho solo una finestra in cucina open space con divano letto.

  • Link al commento Idraulico Milano Domenica, 20 Marzo 2022 17:14 inviato da Idraulico Milano

    Gentile Sig.Faccioli, grazie della preferenza, il modo secondo normativa per verificare il corretto tiraggio del camino condominiale è con misuratore manometrico possibilmente con stampa valori e compilazione del rapporto tecnico di controllo da parte dell'impresa che effettua tale rilevazione. In genere i CAT (Centri Assistenza Autorizzati) sono muniti di questi dispositivi. Potrà così rivolgersi a dei tecnici vicino a lei, a prescindere dalla marca a cui sono affiliati o manutentori.
    Suggeriamo alcuni link che parlano di situazioni similari a mancanza di corretta evacuazione apparecchio a gas.
    Grazie e Cordiali Saluti.

    https://www.idraulicoin.it/idraulico/scaldabagno/assistenza-scaldabagno

    https://www.idraulicoin.it/idraulico/scaldabagno/pulizia-scaldabagni

  • Link al commento Faccioli Sabato, 19 Marzo 2022 08:13 inviato da Faccioli

    Salve, ho una canna fumaria condominiale vecchia; come posso verificarne l'effettivo tiraggio visto che devo installare uno scaldabagno a gas a camera libera?

  • Link al commento Idraulico Milano Martedì, 28 Settembre 2021 19:31 inviato da Idraulico Milano

    Gentile Utente, lo spostamento dell'apparecchio all'esterno è sempre consigliato per la sicurezza, sconsigliato per il potenziale dispersivo termico, l'unico modello di scaldabagno installabile esternamente, in balcone, comunque all'esterno, è il camera stagna, il turbo per intenderci. Qualora il costruttore dell'apparecchio fornisca indicazioni o predilezioni per l'installazione indoor deve preoccuparsi quantomeno di installare un kit antigelo, una copertura termica o nicchia protetta per non perdere le prestazioni e/o la garanzia.
    In tema di fattibilità il nostro idraulico si riserva di constatare la situazione completa, tuttavia ci sono buone probabilità di riuscita della modifica.
    Le suggeriamo dei link pertinenti.
    Grazie e Cordiali Saluti.
    https://www.idraulicoin.it/idraulica/l-idraulico-consiglia

  • Link al commento lucuz Martedì, 28 Settembre 2021 19:24 inviato da lucuz

    Salve è corretto lo spostamento all'esterno dello scaldabagno? Sono obbligato a coprirlo? Abito a Milano zona nord

  • Link al commento Idraulico Milano Venerdì, 09 Aprile 2021 09:17 inviato da Idraulico Milano

    Gentile Utente, lo scaldabagno a gas in bagno può essere solo di tipo C ovvero a camera stagna perché non deve prendere aria comburente dal luogo di installazione, non deve trovarsi sopra un sanitario ed il locale deve essere provvisto di foro di areazione (h 50cm) del diametro minimo di 160mm.
    Per qualsiasi ulteriore chiarimento o qualora voglia adeguare la situazione esistente per ricevere dichiarazione di conformità non esiti a contattarci, anche telefonicamente.
    Le suggeriamo alcuni link pertinenti.

    Grazie e Cordiali Saluti.
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/norme
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/scaldabagno/acquista

  • Link al commento leo piceno Venerdì, 09 Aprile 2021 09:12 inviato da leo piceno

    Salve dovrei sostituire lo scaldabagno a gas che si trova in bagno, ho letto che si deve passare a camera stagna, ma se ho la canna fumaria come mai devo cambiare?

  • Link al commento Idraulico Milano Venerdì, 12 Marzo 2021 15:10 inviato da Idraulico Milano

    Gentile Luca di Milano - Lambrate (MI) siamo contenti della buona riuscita evidentemente della promozione, puntiamo molto sulla trasparenza e sulla coerenza, inoltre le vogliamo suggerire alcuni link che approfondiscono la situazione di cui al secondo bagno più distante e con meno portata di acqua calda.
    Grazie ancora e Cordiali Saluti.
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/impianti-idraulici/manutenzione-impianti-idraulici
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/interventi-idraulici/manutenzione-idraulica
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/impianti-idraulici/pulizia-impianti-idraulici/lavaggio-impianto-idraulico-milano
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/impianti-idraulici/pulizia-impianti-idraulici/impianti-idraulici-carico

  • Link al commento Luca Bix Venerdì, 12 Marzo 2021 15:05 inviato da Luca Bix

    Ottima offerta e soprattutto vera perché ho pagato esattamente 499,00€ più Iva, anzi mi hanno anche sistemato una cosina nell'altro bagno che a detta dei precedenti era colpa dei rubinetti che avevo scelto... Grazie vi consiglio a chi mi chiede...

  • Link al commento Idraulico Milano Venerdì, 19 Febbraio 2021 06:36 inviato da Idraulico Milano

    Gentile Signor Fabio, la descrizione fatta dovrebbe riguardare la termocoppia ossia quei due componenti bianchi paralleli posti al centro dello scaldabagno a camera aperta, i quali sono responsabili di due funzioni: scintilla per accensione (quello a dx) e mantenimento della fiamma del bruciatore accesa (quello di sx), se quest'ultimo è troppo lontano dalla fiamma non si scalda bene restituendo un valore sbagliato all'apparecchio oppure si trova troppo attaccato.
    Dunque a seconda di quello che succede realmente può distinguere questi due casi ed evidentemente escluderli.
    Nel caso avesse bisogno di un consiglio ulteriore del nostro idraulico può provare a contattare telefonicamente col numero che trova in alto alle pagine tale 3492137591 .
    Nel frattempo le suggeriamo alcuni link per approfondire.
    Grazie e Cordiali Saluti.
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/scaldabagno/assistenza-scaldabagno
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/scaldabagno/pulizia-scaldabagni
    https://www.idraulicoin.it/idraulico/scaldabagno/manutenzione-scaldabagno

  • Link al commento fabio Lunedì, 15 Febbraio 2021 18:22 inviato da fabio

    Salve, ho un problema che con molta probabilità potete risolvere. L'immagine che avete inserito ad inizio post raffigura esattamente la mia caldaia.
    C'è una vista color bronzo con un martelletto formato da una vite in acciaio, nel mio caso succedete che quel martelletto vada a battere su un pulsante bianco mandando in blocco la caldaia. Mi potreste dire di quale problematica soffre lo scaldabagno a gas??? Grazie

  • Link al commento Idraulico Milano e Monza Brianza Lunedì, 08 Febbraio 2021 14:05 inviato da Idraulico Milano e Monza Brianza

    Gentile Elio, la situazione descritta necessita alcuni chiarimenti riguardo alla posizione del condominio in merito, se vi siano dei precedenti, se è consentito installare uno scaldabagno o caldaia nel posto descritto. Sicuramente ha diritto e libertà di fare quello che vuole a casa sua, tuttavia la scelta di scaldabagno elettrico potrebbe rappresentare la delibera di una precedente assemblea o vicissitudini per le quali (o per cosiddetto quieto vivere) si siano convenzionate in questo modo.
    Grazie e Cordiali Saluti.

  • Link al commento Elio Lunedì, 08 Febbraio 2021 14:04 inviato da Elio

    Ho acquistato un appartamento in un condomini. C'è lo scaldino elettrico e vorrei sostituirlo con uno a gas ma non è presente la canna fumaria a tetto, e' possibile mettere lo scarico fumi a parete? Elio

  • Link al commento Idraulico Monza Brianza Martedì, 02 Febbraio 2021 10:05 inviato da Idraulico Monza Brianza

    Gentile Giuseppe,c'è la legge del 26 dicembre 2015 che parla di caldaie a condensazione, vale quella perché si riferisce in particolare allo scarico fumi caldaia che è di due tipi, B oppure C.
    ùQuesto scarico vale, a livello di posizionamento, esattamente come la caldaia.
    Grazie e Cordiali Saluti.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

 

Assistenza idraulici

 

Compila il mio modulo online.

Interventi idraulici

Sanitrit

sanitrit

Tutto sul trituratore Sanitrit. Tutti i modelli, quando e quale modello acquistare, i prezzi, le migliori offerte e tutti i consigli per l'installazione direttamente dall'idraulico di Idraulico in!