Che cos'è ed a cosa serve il "Sanitrit"?
Il "Sanitrit" prende questo nome direttamente dalla ditta più famosa che ne ha coniato il nome, in realtà si tratta di trituratore (termine tecnico) con pompa di sollevamento e drenaggio idrico.
Il trituratore sanitrit è comunemente denominato tale ma vi sono diversi modelli di questo dispositivo che posseggono nomi differenti anche a seconda della funzione che svolgono, come ad esempio:
- il SANIPLUS per water ed altre utenze in ingresso;
- il SANICOMPACT per soluzioni incorporate nel wc;
- il SANIVITE per cucina e bagno (senza wc);
- il SANISLIM per soluzioni compatte dietro wc con altre utenze da poter allacciare;
- il SANITOP ed il SANIBEST per un sistema comprensivo di tutti i sanitari.
I modelli elencati appartengono tutti alla nuova generazione di Sanitrit "Silence".
Si tratta di apparecchi idraulici molto efficienti e che ormai possiamo trovare sul mercato di forniture idrauliche ma anche in negozi di "fai-da-te" come Leroy Merlin, Bricoman, o direttamente online su "amazon", etc.
A cosa serve il trituratore o tritarifiuti "sanitrit"?
Per chi è adatto il "sanitrit"?
Il trituratore ha oramai molteplici funzioni, visti anche i diversi modelli creati dalle aziende produttrici, ha inoltre diversi nomi a seconda della funzione.
Il cosiddetto "Sanitrit" si adatta a tutte quelle differenti situazioni che presentano problematiche di deflusso di acque di scarico chiare e scure o di smaltimento di materiali organici e carta igienica.
Come è fatto e come funziona il sanitrit?
Il Sanitrit generalmente è bianco, di forma cubica rettangolare, leggermente smussato nei bordi per permettere un'installazione efficiente ma esteticamente non invasiva.
Infatti, le sue misure si aggirano intorno ai 50cm di lunghezza x 30 di altezza, con più prese per immissione-acqua ed una per l'emissione.
Ha un filo elettrico con una spina da collegare ad una presa di corrente, una pompa a motore elettrico per il sollevamento delle acque di scarto, ovvero per "spingere" i rifiuti di scarico fino alla prima occorrenza centrale di deflusso (ad esempio verso il pozzetto, la fossa biologica o la colonna verticale - condominiale - centrale).
Una lama rotante all'interno dell'apparecchio permette di lacerare e tritare tutti i rifiuti per poi mandarli via.
Il Sanitrit, inoltre, è fornito di un filtro a carboni attivi per l'eliminazione tempestiva degli odori e del calcare, anche se si consiglia sempre e comunque un ciclo di manutenzione ordinaria per prevenire il decadimento dovuto al passare del tempo o alla formazione inevitabile di sostanze calcaree.
Tritarifiuti con pompa di sollevamento e drenaggio.
Dove installare il trituratore?
Molteplici le soluzioni per poter scaricare le acque nere del wc e di altre utenze.
Situazioni apparentemente difficili o impossibili, potrebbero essere risolte e diventare di pratico utilizzo, grazie al trituratore con pompa di sollevamento, come ad esempio la creazione di un piccolo bagno completo in un "ex-sgabuzzino" (vedi Sanitrit in fig.). Chiaramente con tutte le prerogative di normativa come gli spazi minimi e la ventilazione del nuovo locale.
Grazie alle lame che tritano e rendono minuscole le parti di rifiuto organico, con il Sanitrit è possibile riuscire a scaricare in fogna o nella colonna centrale di scarico anche nel caso di difficoltà nel suo raggiungimento, difficoltà dovute alla "pendenza" e difficoltà nell'allacciamento.
Inoltre si possono creare soluzioni esteticamente appaganti, con delle ispezioni ingegnosamente nascoste, a seconda degli spazi disponibili. Fondamentale l'ispezione per la manutenzione o riparazione.
Manutenzione e riparazione sanitrit
Nella città di Milano i nostri idraulici hanno sperimentato centinaia di soluzioni per la pulizia e la manutenzione, oltre che riparazione, del trituratore.
Importantissimo avere sempre la possibilità di accesso all'apparecchio per le differenti operazioni di manutenzione e situazioni di guasto. A tal proposito avvisare SEMPRE l'idraulico, anche con foto, della posizione dell'apparecchio per un consiglio su dove installarlo. Meglio un parere tecnico in più, anche telefonico, con noi è GRATIS.
Come Funziona il sanitrit? Collegamenti
Il tirituratore di rifiuti, in questo caso il "sanitrit", una volta collegato ed allacciato secondo il manuale di istruzioni e la sua scheda tecnica, quindi installato sulla rete idrica ed elettrica, è ora pronto per funzionare.
Quando riceve dell'acqua da defluire in ingresso, tramite un sensore di movimento manda il segnale di azione per le lame che triturano e fa mettere in moto la pompa che raccoglie alla sua base le acque miste al rifiuto sminuzzato, spingendo il tutto nel canale di uscita fino allo svuotamento quasi completo della base.
Tutto questo fin tanto che riceve un determinato quantitativo di afflusso impostato dal galleggiante interno.
Attenzione: il consiglio per gli utenti è quello di NON buttare dentro pannolini, assorbenti o altro, altrimenti il tritatore si potrebbe bloccare od ostruire.
Carta igienica nel wc
Come nelle fosse biologiche, così per le stazioni di sollevamento acque nere e trituratori WC, è fondamentale il rispetto ambientale e risparmio energetico, anche per evitare spiacevoli inconvenienti come otturazioni WC e/o conseguenti necessità di pulizia impianti di scarico.
Quale?
Ecco la comparsa di carta igienica apposita per tutte le situazioni che sono differenti dal tipico scarico che defluisce in fognature ramificate (ad es. condominio) e convogliate sotto le strade comunali fino alle centrali di raccolta e depurazione urbana.
Per chi ancora non lo sa, esiste una carta igienica molto più adatta, anche se più costosa, da buttare nei WC con rischio di intasamento.
Dove acquistarla?
L'utilizzo di carta igienica biodegradabile o facilmente triturabile è in vendita online, presso i grandi centri del fai-da-te come Leroy Merlin o Bricoman, ed è consigliata nei casi di:
Per chi è indicata?
Carta igienica per Sanitrit o per comuni trituratori
Evitando di creare intasamenti od ostruzioni sia nel medio che lungo termine, meno sforzo per il motore e lame più affilate per più tempo. Consigliatissimo soprattutto nelle soluzioni con unico bagno.
Carta igienica nel WC chimico
Perché di facile decomposizione e meno stazionaria nel raccoglitore di liquami.
Carta igienica per fosse biologiche
Sempre la stessa tipologia di carta utilissima per non incidere troppo nella biodegradazione della fossa.
Manutenzione Sanitrit e carta igienica apposita = lunga durata
L'intervento su trituratori e stazioni di sollevamento per scarico forzato DEVE essere eseguito periodicamente per non incappare in un'intervento urgente di manutenzione.
Chi ha appena acquistato o desidera sostituire un apparecchio per WC, sappia che è fondamentale l'utilizzo della carta apposita ai fini di durata prolungata, tanto quanto la sua manutenzione e pulizia ordinaria, che consigliamo almeno ogni 2 anni.
Intervento di manutenzione su Sanitrit: come avviene?
La manutenzione urgente del trituratore serve per assiscurarsi la sua funzionalità ed efficienza, dopo aver individuato situazioni di blocco apparecchio o malfunzionamenti, anomalìe.
La manutenzione ordinaria/periodica consiste in un risanamento e ceck-up completo a conservazione dell'apparecchio dall'usura o decadimento dei componenti causati dal tempo e dello sporco. Avviene con lo scollegamento dell'apparecchio, ispezionamento delle parti, verifica delle tenute e del meccanismo, pulizia di ogni componente e sanificazione completa dell'apparecchio.
Quanto costa installare il trituratore sanitrit?
Il prezzo di installazione di un Sanitrit o trituratore, può variare da zona a zona, ma diciamo che una base di partenza per la sostituzione da professionista con fattura e intervento idraulico conforme alle normative parte da almeno 120€.
Prezzi sanitrit online: differenze
Il costo dell'installazione è veramente basso rispetto ai modelli originali venduti a prezzo pieno dai rivenditori idraulici, infatti molto spesso troviamo dei modelli IDENTICI online: consiglio?
meglio controllare la fabbricazione e le dimensioni dei fili elettrici (spesso da 0.8 anziché 1,5, quindi con meno portata di corrente), piuttosto che il troppo "Made in China"....Attenzione!!! Tuttalpiù sentite il parere di un idraulico o contattate i nostri installatori prima di un acquisto azzardato!
Sanitrit prezzi Leroy Merlyn
I modelli venduti nella grande distribuzione commerciale (e non professionale)come Leroy Merlin o Bricoman, etc., seguono una linea molto economica di trituratori, spesso non della "Sanitrit", pochissima scelta e centro assistenza a chissà quanti km o chissà che ne sarà alla fine della garanzia...
Ecco i migliori suggerimenti per trituratori, maceratori, tritarifiuti, stazioni di sollevamento e pompe di reflusso di tutte le situazioni più comuni da risolvere:
- Quando il lavello della cucina non scarica con pendenza o troppo distante dalla braga o colonna centrale:
- Quando l'imbocco centrale per defluire le acque chiare o scure si trova più in alto rispetto all'utenza che vogliamo allacciare (ad es. bagni sotterranei o pozzetti di reflusso);
-) solo per wc (sanipro-sanisan):
-) con wc:
-) bagno e cucina senza wc:
-) solo per doccia (Sanidouche):
- Quando vogliamo addurre drenaggio ed in genere facilitare il deflusso di scarico agevolandone il passaggio anche in tratte troppo lungne (oltre 4-5m).
-) solo per wc (sanipro-sanisan):
-) con wc:
-) bagno e cucina senza wc:
-) solo per doccia
- Quando vi sono troppi dispositivi idraulici collegati alla rete di scarico e si rischia di bloccare l'unico tubo in cui confluiscono gli scarichi e si vuole garantire la durata dell'interno dei tubi
-Quando è necessario spostare il water necessariamente in diversa ubicazione ma priva di braga del diametro sufficiente al deflusso, utilizzando un tubo più piccolo (fino a 22mm)
-) solo per wc (sanipro-sanisan):
-) con wc:
-) solo per doccia (Sanidouche):
Pompa sommersa o a immersione
Tra le varie componenti di un impianto idraulico che supportano l'evacuazione o il deflusso delle acque di scarico, abbiamo la pompa sommersa.
Definizione
La pompa a immersione è un componente idraulico che, per mezzo di un'azione centrifuga, trasforma l'energia meccanica in cinetica, restituendo pressione al fluido interessato, muovendolo verso canali di scolo o di dispersione.
Si dice "a immersione", quando appunto è sommersa, perché lavora direttamente nel serbatoio, spesso con l'ausilio di valvole di ritegno.
Pompa sommersa non va più
Non sono molte le situazioni per le quali una pompa ad immersione non funziona o non parte, piuttosto che funzioni di continuo.
Può trattarsi di:
-) Intasamento
-) Motore bruciato
-) Sensore sporco
-) Corto circuito
A seconda del comportamento della pompa si potrà, insieme ad un tecnico idraulico, individuare la causa e soprattutto la soluzione più adeguata per il ripristino o la sostituzione.
Durata pompa ad immersione
Una buona pompa sommersa può durare dai 10 ai 30 anni, molta differenza la fa il tipo di potenza (prevalenza) e la marca.
Ricordiamo che ci sono linee commerciali e linee professionali di vendita al cliente o all'installatore.
Chiama subito gli idraulici professionisti di Idraulicoin.it al NUMERO DI TELEFONO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico a Milano, Monza e Brianza.