La pulizia delle tubazioni a Monza e in tutta la Brianza
Abiti a Monza o nella Brianza e cerchi un tecnico specializzato nel risanamento impianti?
Il nostro portale TI AIUTA GRATUITAMENTE a selezionare da subito il tipo di situazione, è semplice e veloce, leggi qui di seguito!
Tipologie di problemi a Monza e Brianza
I due principali motivi per cui serve intervenire sull'impianto idraulico:
1- Problemi, anomalie sulla rete sanitaria, quindi impianto idraulico sanitario (bagno, scaldabagno, cucina, doccia, etc.);
2- Malfunzionamenti sulla rete termica (termosifoni, caldaia, impianto climatizzazione).
Problemi impianto sanitario
La sporcizia in un'impianto di acqua sanitaria, a sua volta dipende due fattori principali:
Decadimento impianto (1)
Molto dipende dai materiali di cui è costituito, infatti molto spesso la ruggine si crea come un vero e prprio strato all'interno di tubazioni in ferro, in stato di decadimento. Quindi se hai una casa o impianto sanitario antecedente agli anni '2000 (magari anche poco curato) potresti aspettarti di trovare un bel quantitativo ostruente di ruggine ed altri fanghi come la sabbia che (anche se proveniente da acquedotto ad es.) tende ad accumularsi in delle intercapedini ed ambienti porosi che crea appunto la ruggine all'interno dei tubi in ferro.
Acqua troppo dura: che significa? (2)
Vuol dire che maggiore è la quantità di carbonati di calcio presenti nell'acqua (soprattutto sulla tubazione dell'acqua calda) e maggiori saranno le possibilità che di depositi, di stratificazione negli anni. Come da sempre e naturalmente fà, nel corso di decenni. Nel nostro caso possiamo aggiungere che si aggrega volentieri anche alla ruggine, cristallizzando assieme. Il top del disastro auspicabile.
Perché esce poca acqua dal rubinetto?
La prima causa di ostruzione del tubo e successivamente dei rubinetti tende ad essere essere perlopiù lo sporco derivante da calcare o pezzettini di piccoli detriti marrone chiaro o scuro sui filtrini (quando escono) o nelle ipotesi peggiori nell'impianto. Prima causa la durezza, vale a dire la presenza di calcare ed altre sostanze cosiddette "pesanti" che se non vengono fatti precipitare o filtrati creano enormi disagi alla rete; senza ancora parlare di potabilità.
Problemi impianto termico di riscaldamento
I problemi dell'impianto termico, o di riscaldamento nel caso di caloriferi o riscaldamento a pavimento, sono raggruppabili insieme a quelli di climatizzazione invernale/estiva in generale, incluso caldaie e climatizzatori.
Tuttavia i disagi che possono avvenire in un impianto di riscaldamento tradizionale sono quasi sempre legati all'elettronica (ossidazioni, corto della scheda, etc.) oppure deterioramento temporale ..che a nostro avviso è molto molto generico, sebbene riconducibile a due fattori principali:
- mancanza di manutenzione;
- non conformità di installazione.
Entrambi i fattori creano sporcizia ed invecchiamento precoce, vediamoli..
Mancanza di manutenzione
Lasciare che sia sempre la stessa acqua a girare nei caloriferi (talvolta vecchi) per anni, evitare i controlli periodici o peggio ancora le pulizie regolari di caldaia possono essere determinanti per la creazione di residui calcarei ed ossidi soprattutto nelle parti più strette e sottoposte a maggior calore rispetto a tutto l'impianto, in buona sostanza dalla caldaia in poi.
Difformità di installazione
La situazione errata in cui si trovano apparecchi e/ dispositivi termici e dove non vi sono le norme che ne consentono l'esercizio possono creare comportamenti anomali del sistema intero di riscaldamento, parliamo di anomalie quali blocchi della caldaia, mancanza o scorretta distribuzione del calore o peggio ancora dell'acqua calda.
Perché non arriva acqua calda in doccia?
Qui facciamo un piccolo passo indietro, anche verso gli impianti sanitari, perché il fatto che arrivi poca acqua calda solo in doccia potrebbe non dipendere da apparecchi, caldaia o scaldabagno.
In poche parole se si tratta solo della doccia, spesso anche la più "lontana" dagli apparecchi termici, è difficile pensare che appunto la caldaia o lo scaldabagno possano in qualche modo "decidere" o come dire, "essere discriminanti" verso la doccia in fatto di partenza o no della fiamma. Difficilmente gli apparecchi decidono di partire per alcune utenze e per altre no, qui c'entra qualcos'altro..
Potrebbe essere colpa di qualche componente interposto e/o sporco tra doccia e apparecchio oppure l'impianto.
Se ti ritrovi in una di queste situazioni elencate potresti aver bisogno di un risanamento idraulico, più comunemente conosciuto come Lavaggio.
Lavaggio impianto sanitario a Monza e Brianza
Il lavaggio che Idraulico In effettua nelle città della Brianza è molto spesso un risanamento da calcare, con una pulizia a mezzo di solventi specifici e personale qualificato e con esperienza nella lavorazione specialistica di lavaggio della rete sanitaria.
Si andrà quindi a rimuovere tutta la ruggine ed il calcare ad un certo stadio, sciogliendo e successivamente proteggendo l'interno della tubazione.
Per saperne di più, clicca qui.
Lavaggio impianto termico a Monza e Brianza (riscaldamento e climatizzazione)
Il lavaggio impianto di riscaldamento è molto più semplice ed intuitivo, ovvero si provvederà a lavare con pompa esterna e solventi a freddo con viraggio di coore (che ci dicon quando il solvente è esausto), in pochissime ore e con risultati sempre termoispezionabili (prima e dopo). Approfondisci qui.
Lavaggio idraulico
Se sei di Monza o della Brianza ti raggiungiamo in giornata GRATUITAMENTE per verificare lo stato del tuo impianto e verificare eventualmente la tenuta, dunque la fattibilità.
Hai una circostanza in cui ti ritrovi, molto simile o con alcuni particolari differenti?
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure scrivici qui in basso qui per aggiungere la tua esperienza!