Allacciamento cucina a Gas - Milano
Allacciamento cucina e gas piano cottura
Il collegamento CERTIFICATO del rubinetto cucina, dello scarico lavello e del gas è un'intervento idraulico che mette in funzione utenze sanitarie e dispositivi a gas allacciati alle rispettive reti di distribuzione domestica (impianti idraulici).
Differenza tra allaccio piano cottura e allaccio cucina a gas
Le distinzioni non esistono a livello di normativa, entrambi i collegamenti vanno certificati con la dichiarazione di conformità redatta dal tecnico abilitato, tuttavia vanno distinti e soprattutto precisati al tecnico poiché la cucina a gas presenta la maggior parte dei vecchi allacci in gomma NON più a NORMA per unità multivalenti (forno-fuochi), mentre il piano cottura ha già un attacco per l'allaccio del flessibile inox rivestito. Questo dettaglio è fondamentale perché nel caso di vecchia cucina a gas i rubinetti dell''impianto gas vanno sostituiti dato che presentano il cosiddetto "porta-gomma" ovvero la pipetta a cui si àncora il vecchio tubo in gomma, solo allora si potrà controllare l'attacco del collegamento gas o verificare la tenuta dell'impianto.
Collegamento NUOVA cucina con gas: esempio Idraulico In Milano
In un appartamento sul viale Marelli (prosecuo di viale Monza (MI) ), ai confini con Milano centro e precisamente a Sesto San Giovanni abbiamo effettuato un intervento in giornata per un allcciamento cucina.
Per collegare la cucina ci siamo sincerati, a mezzo di sopralluogo, delle misure e dello stato degli attacchi dell'acqua fredda e calda, dello scarico e del rubinetto del gas.
Queste sono le principali utenze da collegare in cucina, ma possiamo trovarvi anche lavatrice, lavastoviglie, piano cottura ad induzione piuttosto che forno elettrico da allacciare e/o cappa di aspirazione vapori.
Stato esistente - cucina montata (assemblata)
L'appartamento era stato appena ristrutturato ed il cliente ci aveva contattati perché era arrivata la cucina nuova che aveva ordinato e gli installatori non erano abilitati alla mansione, specie per il gas.
L'architetto infatti aveva approvato la disposizione del lavello, dei fuochi e di tutti gli apparecchi in una cucina angolare con l'accesso agli impianti idraulici moltro pratico (salvo una piccola prolunga, certificata, al tubo dell'impianto del gas che è stata necessaria per l'agibilità totale del rubinetto del Gas sotto-lavello).
Fasi di lavoro allacciamento cucina a Gas
Ricordiamo che tutte le fasi di allaccio devono rispettare le normative vigenti e devono superare una prova di tenuta effettuata da un tecnico in possesso dei requisiti tecnico-professionali in materia di gas.
Ci siamo muniti di tutta la raccorderia necessaria all'allacciamento ovvero di: Un flessibile in acciaio inox rivestito da 2m (colore giallo x il gas) da 1/2 pollice maschio-femmina
Un rubinetto del gas da 1/2 pollice a norma di legge
Un sifone (Spazio2) per gli scarichi delle vaschette del lavello
Due flessibili da 1/2pollice maschio x 3/8 femmina per collegare il carico d'acqua al rubinetto
Alcune curve e gomiti in pvc diametro 40 cm per raggiungere l'ingresso dello scarico a muro
Guarnizioni per il gas e per le giunzioni
Tempi dell'idraulico
L'idraulico ci ha messo circa 1 ora e mezza da quando ha iniziato a togliere i cassetti della nuova cucina... fino alla riposizionatura e controllo tenute.
Quanto costa collegare tutta la cucina?
Il cliente, per l'allaciamento di tutta la cucina, ha speso poco più di 250 € considerando i materiali ed il collegamento cappa, le modifiche effettuate per portare il rubinetto del gas nella posizione più raggiungibile secondo le "normative CE e UNI7129".
ATTENZIONE a chi promette prezzi (inizialmente) al di sotto di queste cifre, certo che "tutto si può fare" a differenti costi, importante altresì verificare i requisiti e le prestazioni del tecnico che interviene. Ancora più IMPORTANTE, per noi, parlare di PREZZI CHIARI gia ad un primo contatto telefonico.
L'allacciamento gas domestico deve essere sempre a norma di legge con verifica di tenuta e rilascio della dichiarazione di conformità e relativa visura camerale dell'azienda.
Collegamenti ad altri tipologie di piani cottura a gas:
Nei casi in cui la cucina a gas fosse un corpo unico con il forno e separata dal top della cucina intera, dunque un'apparecchio unico forno-piano cottura, possibile che qualcuno possa allacciare la cucina col tubo di gomma assicurandolo con delle fascette metalliche, ma non è un allacciamento certificabile. Il tubo di gomma che è adibito ovviamente a questa mansione e che ha una data di scadenza (piochè dopo un certo periodo decade e secca, quindi crepa) che si legge in diversi punti per tutta la lunghezza del tubo.
NB: in questi casi l'allacciamento NON è certificabile
Meglio procedere in primis con l'adeguamento a norma e successivamente alla compilazione della dichiarazione di conformità impianti o di installazione componenti, modifiche, allaccio gas, da parte dell'idraulico (in questo caso di Milano - MI)
L'allacciamento della cucina deve essere eseguito dall'idraulico che ha fatto l'impianto?
Non è detto:
l'idraulico che collega la cucina può rilasciare regolare documentazione di collegamento a norma, ma non è detto che debba essere lo stesso che ha effettuato l'impianto del gas.
Di fatto l'impianto del gas necessita di propria documentazione di conformità (certificazione) delle normative applicabili all'impiego.
Fatta eccezione delle cucine sopracitate, tutti gli allacciamenti alla cucina, soprattutto se di nuova posa, devono essere eseguiti da idraulici abilitati.
Questione di responsabilità... e soprattutto di PREZZO!! Se devo certificare il mio impoanto gas, non si può PRETENDERLO INCLUSO DA CHI COLLEGA solo il piano cottura, questo va chiarito.
Il collegamento gas, rubinetto lavello, piano cottura e scarico: quando serve la certificazione?
Possiamo dire che un allacciamento certificato della cucina è sempre consigliato, sia per questioni di responsabilità, che di garanzia sul lavoro svolto; che sia stato svolto secondo le normative vigenti e che l'incaricato abbia i requistiti necessari (lettera E su Visura Camerale)per il collegamento gas secondo UNI 7129.
Sicuramente troviamo tantissime cucine collegate o allacciate alle reti idriche di carico, scarico e gas sprovviste di certificato di conformità, visto anche l'adeguamento legislativo rispetto alle cucine già esistenti. Tuttavia sarà sempre possibile far visionare e controllare da un idraulico di zona o di fiducia, il regolare intervento di allacciamento e certificarne la posa a norma.
Quanto costa il collegamento della cucina?
L'allacciamento della cucina può essere effettuato in giornata e per quanto ci riguarda è un intervento idraulico ordinario o di manutenzione.
Viene effettuato da un idraulico che collega l'acqua ed il gas. I nostri idraulici di Milano e Monza Brianza effettuano questo tipo di intervento ad una cifra intorno alle 200€ uscita, tempo e materiale compreso.
Posso lasciare la cappa della cucina scollegata?
Nell'allacciamento delle cucine è indispensabile condurre con un tubo (diametro min 10 cm) per lo scarico dei vapori derivanti dal piano cottura, in maniera forzata sulla facciata o in canna fumaria funzionante ed esclusiva, normativa UNI 7129.
I nostri idraulici lo preventivano SEMPRE sul posto perché a volte bisogna valutare l'espulsione o condurla esternamente con ventilatori meccanici ad allaccio elettrico.
Spesso succede di trovare situazioni in cui l'unica canna fumaria presente nello stabile sia quella per lo scarico fumi (solitamente diametro 12-14-16 cm adibito a caldaie e scaldabagni), importantissimo non utilizzarle.
Qualora la cappa fosse nuova e con carboni attivi, avremo una pulizia dei vapori di cottura aspirati e neutralizzati da questo nuovo tipo di filtraggio presente nella maggior parte delle nuove cucine, MA RICORDIAMO SEMPRE DA COLLEGARE.
Hai trovato quello che cercavi?
cerca qui
Il nostro team di idraulici per Milano e Monza Brianza è anche Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" ed installatori di qualsiasi tipologia di caldaie e scaldabagni.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 213 7591 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e termoidraulico a Milano, Monza e Brianza.