CHIAMA SUBITO 349 2137591
Qui troverai i migliori tecnici idraulici di Milano, Monza e Brianza, grazie a idraulicoin.it
Preventivi e sopralluoghi SEMPRE con possibilità di USCITA GRATUITA con possibilità di intervento immediato, contattaci subito!
Da oltre 20 anni specialisti del Pronto Intervento
Idraulici del pronto intervento di Idraulico IN Milano e Monza Brianza per tutti gli utenti online, telefonicamente e a mezzo di sopralluogo con possibilità di intervento immediato, tecnici selezionati per tipologia di intervento urgente e con sistema di geolocalizzazione, ..ecco le nostre "specialità":
Attrezzature sempre all'avanguardia per la rilevazione termica di dispersioni e termocamera per ostruzioni, videoispezione e localizzazione certa di problemi idraulici.
Disponiamo in giacenza di apparecchiatura multimarca per emergenze di sostituzione caldaia, scaldabagno, rubinetti e impiantistica.
Dalla disotturazione tubazioni di scarico al ripristino e risanamento di impianto sanitario, disostruzioni in quello di riscaldamento e lavaggio tubazioni condizionamento per cambio gas.
Servizio idraulico a Milano e Monza Brianza per qualsiasi urgenza di apparecchi per scarico forzato come Sanitrit, pompe Grundfoss, trituratori e maceratori di scarico acque nere e chiare.
Negli ultimi 3 anni abbiamo aiutato oltre 10.000 utenti alla ricerca di un idraulico per interventi urgenti nelle zone di:
Chiama subito un idraulico!
Vi è mai successo di avere bisogno di un idraulico per un intasamento o perdita in casa?
Vi siete mai cimentati in un water che continua a perdere o in impianti con poca portata o pressione nei tubi o problemi col riscaldamento sanitario ed incappare in inconvenienti come il ritardo del tecnico, un lavoro fatto frettolosamente, un prezzo inaspettato a fine lavoro o addirittura un "bidone"?
Considerare sempre il tempo che si spenderebbe per vari (o vani) tentativi ripetuti di "fai-da-te", spesso pagare un professionista fa risparmiare tempo e denaro! Valutalo GRATIS e subito al telefono con un idraulico!!
In situazioni di necessità e di urgenza, come capita anche ai nostri idraulici, vanno ordinate a mente lucida le priorità, per affrontarle in maniera tempestiva e professionale al tempo stesso.
In questi casi serve un professionista!
Possibilmente con esperienza, magari anche in grado di decretare subito un prezzo coerente.
Tempo fà, la figura dell'idraulico era completamente diversa ed affrontava scenari diversi rispetto a quello che succede oggi, a partire da grandi città metropolitane come Milano, fino a tutte le province d'Italia e paesi in periferia.
Moltissime volte, in passato, si tendeva a cercare di chiamare l'unica persona conoscente o amico di famiglia per queste emergenze, magari con attese infinite, riparazione approssimata, bidoni e prezzi inattesi, quindi spesso, molto obbligati, anche noi si pagava un servizio oneroso senza troppe domande.
Oggi NON più.
La moltitudine di offerte sul mercato e sul web ci ha insegnato ad essere onesti, professionali ed allo stesso tempo competitivi.
Semplicissimo: abbiamo strutturato la nostra azienda avvalendoci dei migliori professionisti ed artigiani italiani specializzati in mansioni differenti, in maniera tale da garantire una copertura delle diverse tipologìe di interventi idraulici, attribuendo alla persona più giusta ...il guasto più giusto.
Con l'aiuto della GEOLOCALIZZAZIONE abbiamo a disposizione i migliori idraulici, attrezzati per il problema specifico e soprattutto in pochissimo tempo.
I nostri tecnici, una volta sul posto, hanno tutti l'obbligo di "pronunciarsi" in termini economici, non appena sia stata effettuata la "diagnosi" e rigorosamente prima di "mettere le mani".
Il nostro team offre:
Puntualità
Professionalità
Chiarezza
sempre tutto alla pari, risolvendo sempre tutte le situazioni di anomalia, di intasamento, di ricerca perdita o qualsiasi intervento idraulico di cui si necessiti, in tempi brevissimi. Provare per credere.
1- Assicurarsi di tutte le chiavi o saracinesche d'arresto esistenti in casa, sia acqua che gas, che siano raggiungibili e/o intercettabili
2- Se si tratta di un'emergenza cercare di ricordare il più possibile come descrivere al meglio la situazione per un intervento mirato e risolutivo
3- Lasciare disponibile da subito e per le successive ore un riferimento sul posto (se non il proprietario dell'immobile anche una persona di riferimento), potremmo intervenire anche immediatamente
1- Non insistere o forzare saracinesche o chiusure dell'acqua che apparentemente girano a vuoto o non si muovono
2- Non fare prove o test sul gas con fiamme, su tutto l'impianto, per verificare se ci siano perdite
3- Se si tratta di problemi di carico o scarico lasciare inalterato l'utilizzo usuale dei dispositivi solitamente utilizzati o settati, aiuta il tecnico a ritrovare una situazione inalterata per migliori considerazioni.
E' chiaro che se disponete di un'alternativa o un conoscente che può fornire un primo soccorso paliativo, vi aspettiamo per qualsiasi consiglio o supporto telefonico.
Siamo lieti di aiutarti in tempo reale!!!
Uscita diurna a costo zero se è il nostro tecnico ad effettuare l'intervento
Chiamate di emergenza idraulico per ogni tipologia di intervento
Situazioni di blocco e di perdita caldaia, interventi di sostituzione e riparazione componenti
Un idraulico è sempre online ed un tecnico in zona per ricambi
Tutti i casi di otturazione, dallo sporco nello scarico della cucina agli intasamenti del wc
Novità: operazioni di controlavaggio e lavaggio chimico impianti di carico idrico, scarico e riscaldamento
Prove di tenuta impianti del gas, certificazioni di conformità installazione ed impianti idraulici secondo le normative.
Riparazioni e manutenzione a prezzi modici ed in meno di 24h su tutta Milano e provincia, Monza e Brianza.
I nostri Idraulici del pronto intervento effettuano un SOPRALLUOGO CON POSSIBILITA DI INTERVENTO IMMEDIATO a Milano città e Provincia (MI).
Contatta subito il 331 4250282 per intervenire TEMPESTIVAMENTE ed in maniera efficiente su Impianti idraulici e termoidraulici, civili e industriali.
I nostri idraulici operano da decenni sul territorio per quanto riguarda la riparazione caldaie, riparazione impianti idraulici, di rubinetterie, riparazione di sifoni e collegamenti o allacciamenti di nuove linee idrauliche come quella del gas metano o di carico acqua sanitaria.
Tecnici esperti nel settore idraulico e termoidraulico sono a tua disposizione, online e subito sul territorio di Milano città, per risolvere qualsiasi imprevisto idraulico e trovare la soluzione più economica ed intelligente.
Non esitare a contattarci per un consulto urgente ed un primo accenno telefonico gratuito.
Tutti i tipi di interventi idraulici e pronto intervento sono le situazioni che risolvono in maniera efficiente i nostri idraulici che ogni giorno coprono molteplici zone della provincia di Milano e su tutto il territorio di Monza e della Brianza. Importantissimo ricordare che "IDRAULICO in" è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e/o di emergenza in pochissimo tempo AZZERANDO I COSTI DI USCITA.
Semplicissimo, il tecnico idraulico che effettuerà l'intervento decurterà il costo della chiamata/uscita idraulica facendo fede solamente al prezzo del materiale, più il tempo del lavoro.
In questo modo il committente non dovrà corrispondere alcuna spesa di uscita, pagherà soltanto l'intervento idraulico.
L'offerta è valida nel mese corrente.
Gli artigiani italiani che intervengono sono tutti abilitati alla mansione richiesta e collaborano con noi da anni, con efficienza e professionalità SU OGNI INTERVENTO.
Provare per credere! Idraulico online e pronto intervento immediato a Milano e Monza Brianza.
Sapere subito quale è la giusta soluzione è FONDAMENTALE per prendere la giusta decisione.
Scegli se contattarci telefonicamente per spiegare il tuo problema oppure scrivici!!!
In base all'urgenza ed alla località, il nostro sito garantisce efficienza nella geo-localizzazione.
interviene immediatamente un tecnico idraulico e verrete contattati dal tecnico più vicino.
Si può ottenere un preventivo immediato online oppure telefonando al numero in alto.
L'intervento idraulico può distinguersi in 3 categorie:
-) intervento idraulico urgente
-) intervento idraulico preventivo
-) intervento idraulico ordinario o manutenzione
Siamo Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" ed installatori di qualsiasi tipologìa di caldaie e scaldabagni.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e termoidraulico a Milano, Monza e Brianza.
Idraulico in - L'idraulico e categorie di idraulici
L'idraulico è l'esperto di tutto quello che riguarda l'installazione, la manutenzione e la sostituzione degli impianti idraulici in genere civili ed industriali, quindi si occupa di progettazione, realizzazione e trattamento dell'acqua, aria, gas per uso civile (domestico) o industriale.
L'idraulico è un professionista installatore, manutentore e collaudatore di impianti e dispositivi a seconda della specializzazione, che siano industriali o civili, si occupa della loro conduzione.
La figura dell'idraulico è andata formandosi sempre più nello specifico a partire dal 1600 d.C., in Italia, per via delle necessità di distribuzione di acqua sanitaria nelle principali realtà abitative con densità importanti.
La scienza dell'idraulico viene perfezionata dal signor Benedetto Castelli nel 1628 e da qui in poi lo sviluppo di impianti e reti di scarico.
Sicuramente partirà da un sopralluogo tecnico (per noi sempre con possibilità di intervento) per stabilire che cosa fare a livello pratico, dunque effettua degli interventi.
L'idraulico può effettuare interventi in diversi ambiti e contesti (preventivo, di manutenzione ordinaria o d'urgenza) dell'idraulica e termoidraulica.
NB: il tecnico che effettua l'intervento deve garantire sempre il lavoro svolto, come nel caso dei nostri idraulici.
Ecco gli interventi di un idraulico:
Quando si effettua regolarmente o in maniera ricorrente come la manutenzione degli impianti.
L'idraulico, in accordo con la committenza, può intervenire a prevenzione di una possibile futura anomalia o disfunzione di impianti e/o dispositivi.
La situazione richiede un intervento immediato e l'idraulico interviene tempestivamente e ricorre spesso ad un cosiddetto Pronto Intervento Idraulico, come anche la nostra azienda effettua attualmente.
L'idraulico interviene su:
impianti idraulici oppure fornisce manutenzione, posa e conduzione di apparecchi e dispositivi. << Clicca e scopri quali.
L'idraulico è abilitato a varie mansioni, per le quali DEVE sempre effettuareProva di tenuta, con rilascio di dichiarazione di conformità, con allegati obbligatori, in special modo per attivare o riattivare una fornitura di gas.
L'idraulico abilitato effettua diversi interventi, su differenti tipologie di impianto:
Degli impianti idraulici ne effettua la posa (installazione), la manutenzione (intervento idraulico ordinario), la pulizia, il collaudo e la riparazione (interventi di sostituzione componenti idraulici o interventi urgenti di ripristino).
-) Riscaldamento (impianti termici);
-) condizionamento;
-) acqua sanitaria;
-) gas.
Inoltre l'idraulico puo essere abilitato a realizzare, installare o mettere "a norma" altre tipologie di impianti industriali e civili, come la ventilazione meccanica controllata (VMC), l'antincendio ed il sollevamento di oggetti, oltre che di acque.
Tutti gli interventi idraulici vengono effettuati, come dicevamo, su impianti ma anche su dispositivi ed apparecchi (energetici e non) come:
-) scaldabagno (elettrico o a gas);
-) caldaia;
-) condizionatore da ricaricare o da installare;
-) impianti di climatizzazione;
-) caloriferi e valvole termostatiche;
-) Sanitrit e stazioni di sollevamento - tritarifiuti;
-) filtri e trattamento acque (defangatori, addolcitore, autopulente, etc.);
Inoltre sa utilizzare la raccorderia necessaria alla manutenzione di tutti i sistemi di regolazione, controllo e pulizia di impianti sanitari e di riscaldamento.
Gli idraulici generalmente sono artigiani, tuttavia i passaggi per potere "mettersi in proprio" sono diversi, come molteplici le specializzazioni, come si ricava leggendo le normative su imprenditori e imprese che realizzano impianti idraulici, in particolare la Normativa tecnica n.37 del 2008 stabilisce tutti gli impianti che possono essere posati e certificati dagli idraulici. Più in basso vedremo il percorso che fa o può fare un idraulico per diventare tale, a tutti gli effetti.
Grazie alle nuove tecnologie ed i nuovi materiali, l'idraulico opera anche nella riqualificazione energetica degli edifici, esegue impianti a basso consumo energetico, circuiti di riscaldamento radianti a pavimento (massetto, parete o soffitto), installa caldaie a gas in classi elevate ed a risparmio energetico e quindi ad alto rendimento, installa caldaie ed apparecchi a condensazione, pompe di calore, caldaie a pellet e impianti di ricambio aria, i cosiddetti "vmc" (ventilazione meccanica controllata).
Le mansioni dell'idraulico sono molteplici e vanno dalla posa dei materiali all'assemblaggio e collaudo finale dei componenti idraulici sanitari e di utilizzo idrico in genere.
Recentemente molti idraulici si specializzano, come nel caso di Idraulico IN, nel lavaggio chimico impianti che è un'intervento idraulico detraibile fiscalmente fino al 65% e molto valido, riconosciuto come intervento idraulico di efficientamento e di risparmio energetico, di riduzione dell'inquinamento atmosferico-ambientale, dunque anche risparmio in bolletta.
Prima di entrare a far parte della categoria degli artigiani iscritti all'Albo, gli idraulici si formano come lavoratori subordinati per un minimo di anni consecutivi con la qualifica di operaio generico, qualificato o specializzato (prestando la loro opera per un artigiano o imprenditore).
L'apprendista idraulico, come dice la parola è un operaio che per un periodo (di circa tre o quattro anni min.), svolge l'attività di idraulico obbligatoriamente seguito, al fianco di un idraulico professionista abilitato alla mansione. La sua posizione nel mercato del lavoro è quella di lavoratore subordinato assunto, ..con possibilità di apprendere.
L'operaio idraulico ha già superato il periodo di apprendistato e può svolgere il lavoro sia affiancato da un professionista, che autonomamente, purché autorizzato dal superiore. Come l'apprendista, non può ancora effettuare certificazioni di conformità (dell'impianto eseguito ad es.) a norma di legge e opera in qualità di lavoratore dipendente o in collaborazione/partecipazione.
L'idraulico operaio, dopo circa 3 anni di apprendistato (salvo particolari eccezioni), generalmente consegue la qualifica di specializzato, partendo dal quinto livello, fino ad arrivare al primo. Ovviamente, questo influisce direttamente sulla sua retribuizione, ma l'idraulico non può ancora operare certificazioni e attestazioni di conformità degli impianti.
Secondo l'ultimo aggiornamento di normativa tecnica, in particolare la Legge 37 del 2008, possiamo confermare che la specializzazione, avviene automaticamente, in base all'esperienza teorica acquisita dall'idraulico contestualmente al numero di anni in cui ha prestato la sua opera nei diversi ambiti lavorativi civilo e/o idustriali, successivamente all'apprendistato. Nella maggior parte dei casi in cui non si fossero raggiunti tali periodi e in varie situazioni occorrerà un esame di corso teorico e pratico specifico riconosciuto dalla regione.
Ritroviamo quindi due "modus" di specializzazioni: quello di operaio generico che può durare "n" anni, integrato da attestato, laurea o diploma nel ramo inerente; quello specifico per un periodo di minimo 4 anni consecutivi da operaio specializzato, superato il quale occorrerà una verifica (esame) dei requisiti tecnico-professionali.
Esistono inoltre specializzaioni che si riferiscono ad un particolare settore.
Le specializzazioni personali ed i gerghi tecnici con cui gli idraulici ..chiamano altri idraulici.
Sono responsabili tecnici e di manutenzione di caldaie ed impianti termici, anche al di sopra dei 35kW (il cosiddetto terzo responsabile), si occupano di manutentare e riparare impianti industriali o condominiali di climatizzazione invernale ed estiva o addolcitura/trattamento delle acque, sono anche molto abili nel saldare le grosse tubature in ferro, per cui a volte si chiamano anche saldatori.
Sono i "matematici sul campo" dell'idraulica, calcolano i valori di costanti e variabili termiche di qualsiasi impianto idrico, sanitario, termosanitario, del gas, fotovoltaico, del riscaldamento e del condizionemento, i coefficienti di rendimento di calore civili ed industriali effettuandone anche la posa e manutenzione.
I termotecnici sono detti PROGETTISTI e sono in possesso delle lettere C,D,E, su visura camerale riferite aile varie abilitazioni, requisiti. Possono offrire assistenza tecnica per qualsiasi elemento idraulico, salvo pompe di calore a gas fluorante (climatizzatori) per le quali occorre Patentino frigorista F-Gas.
L'idraulico installatore è un termoidraulico e viceversa.
Il termoidraulico esegue la posa, collaudo e manutenzione degli impianti secondo DM37 del 2008 e l'installazione di apparecchi termoidraulici, seguendo il progetto redatto o quello di un geometra o di un altro termotecnico.
Tutti gli addetti alla manutenzione ed installazione di impianti contenenti gas fluoranti, dal frigorifero classico al condizionatore domestico, raffrescamento su automezzi.
I frigoristi sono gli unici che possono certificare o ricaricare il climatizzatore ed effettuare qualsiasi intervento su impianti idraulici di climatizzazione contenenti gas fluoranti ad effetto serra.
Tra le altre specializzazioni gli idraulici si dividono in:
Non è detto che debba essere direttamente qualificato, sebbene debba essere in regola quanto a sicurezza e corsi relativi per i cantieri di cui farà parte sotto la responsabilità sua e del suo responsabile tecnico, che certifica.
Anche sotto il controllo di un idraulico autorizzato, gli idraulici posatori si occupano di posizionare le tubature a regola d'arte, quindi a norma di Legge, secondo le istruzioni dirette dell'idraulico qualificato, nei cantieri civili ed industriali.
I tecnici che strutturano il progetto eseguendo la posa degli impianti e successivamente installano sanitari, tubazioni del gas, lavorazione di tubi generici in ferro, oltre che montaggio di piccoli apparecchi a vista, rubinetteria e arredobagno. Quando parliamo di impianti civili o domestici generalmente ci riferiamo agli installatori o posatori.
Caldaisti-saldatori-tubisti
Idraulici che si occupano di grossi dispositivi energetici e creano tubazioni (come ad es. le caldaie) civili ed industriali, dalla loro saldatura iniziale alla conduzione, riparazione, assistenza e manutenzione di ogni componente.
L'intervento di questo tipo di idraulico viene previsto di solito in casi di riparazione veolce o sostituzione di elementi idraulici che riguardano impianti già funzionanti, esistenti, sempre sotto la guida di un idraulico qualificato ed abilitato che in questo caseo è il suo datore di lavoro.
Per fare un esempio pratico, l'idraulico ancora non abilitato ma specializzato ed operaio di un datore, può eseguire la sostituzione di un miscelatore per lavabo del bagno o la sostituzione di un sifone di scarico del lavello di una cucina, l'allacciamento di un elettrodomestico dotato di carico e scarico delle acque, come la lavastoviglie o la lavatrice, la pulizia di filtri, la manutenzione ed assistenza per apparecchi idraulici o interventi di disotturazione o allacciamenti dei sanitari e collegamenti cucina e piano cottura, installazione di scaldabagni elettrici e a gas.
Tutti gli idraulici eseguono riparazioni o sostituzioni di sanitari e termosanitari come scaldabagni, boiler dell'acqua calda, termosifoni, valvole termostatiche e tutto ciò che regola la temperatura ed il riscaldamento di un appartamento, direttamente in loco.
Tuttavia per la caldaia esistono degli installatori specializzati esclusivamente nella sostituzione o nella valutazione del cambio tipologia, quindi progettazione dei nuovi condotti, condense e normative di riferimento aggiornate per l'installazione caldaia secondo normativa. Sono più veloci e pratici sia nei consigli e prezzi che nella risoluzione di problemi di efficienza e rendimento.
L'assistenza viene autorizzata all'incaricato dalla casa costruttrice in concomitanza col CURIT della regione.
Il servizio di assistenza tecnica autorizzata è spesso legato a dei marchi o dei brand che rendono esclusivo l'intervento su caldaie, scaldabagni, condizionatori ed apparecchi di un determinato marchio, restituendo GARANZIA della casa madre, estensioni e controllo fumi sempre per la regione e per il costruttore dell'apparecchio.
Si consiglia di chiamare sempre l'assistenza più vicina e della marca della caldaia (o altro apparecchio), soprattutto se ancora in garanzia.
NB: ricordiamo che la garanzia del centro assistenza viene convalidata alla prima accensione subordinatamente al certificato di conformità di installazione.
Il nostro idraulico nasce a Milano, con l'esperienza formatasi in tutte le province limitrofe, in particolare i nostri tecnici di Idraulico IN operano fino a tutta Italia con le collaborazioni fidelizzate nelle varie regioni.
L'idraulico che opera in tutte le zone di Milano e Provincia è per noi un esempio di partenza per valutare molti dei professionisti di zone nuove e limitrofe.
Guarda la nostra pagina su Idraulico Milano
Guida alla corretta selezione di idraulici
A Milano esistono infinite realtà, dal punto di vista tecnico e idraulico, che si voglia eseguire un intervento su impianti o semplicemente avere delle informazioni corrispondenti alla normativa di riferimento.
La risposta è guardare sempre chi esegue quella specifica mansione durante il corso normale della sua attività oppure chiedere all'idraulico quali sono le sue specializzazioni preferite o maggiormente approfondite.
Questo noi lo facciamo ancor prima di mettere in contatto il committente con il tecnico finale in maniera tale da garantire sempre la buona riuscita dell'intervento.
Idraulico IN, nel corso degli ultimi 15 anni ha perfezionato la selezione dei tecnici migliori e non solo:
abbiamo reclutato un idraulico per ogni differente lavorazione, facendo in modo di avere sempre una persona qualificata che si occupi prevalentemente di quella mansione specifica.
Collaborano da anni con imprese individuali ed s.r.l., come artigiani, team di idraulici, aziende di idraulica, fornitori idraulici, elettricisti e muratori.
Fare l'idraulico a Milano o comunque in grandi città, aguzza l'esperienza a risoluzione di problemi, considerando che le zone di periferìa sono molto più vaste e le realtà più circoscritte. Senza nessun vanto possiamo affermare che in ogni città si impara quanto di più promiscuo si possa. Inoltre ogni nuovo giorno impariamo una cosa nuova, come sarà per tutti.
Nelle zone di Provincia, oltre al parcheggio più comodo troviamo molta più facilità nella gestione di impianti e la loro posa, vista la promiscuità di tipologie di materiali impiegati ed il facile controllo, isolamento o burocrazia varia da Comune a Comune con permessi nel rispetto di terzi (come ad es. in un condominio o palazzi di centro città).
La differenza dal centro città alla periferia crea una diversità di situazioni, da noi vissute quotidianamente, ma ...è una città tutta ancora da scoprire.
Un idraulico che lavora a Milano deve avere assolutamente capacità di spostamento repentino, un tariffario onesto, ma generalmente questo non si verifica, o meglio, possiamo trovare diversi livelli di competenza per i quali non solo il prezzo "fa l'idraulico", è molto facile sbagliarsi nella scelta, come vedremo di sotto.
I prezzi per chi è un idraulico artigiano (e paga le tasse) non possono essere al di sotto dei 35€ per un'uscita, al di sotto dei classici € 65+Iva alla prima ora di intervento. Questo bisogna riconoscerlo.
E' vero altresì che esistono sistemi come il nostro che permettono delle uscite totalmente gratuite per alcune situazioni, specie se da chiarire a beneficio del cliente, o un recupero del denaro all'esecuzione dell'intervento idraulico.
A Milano ci sono idraulici onesti che costano poco e idraulici onesti che costano tanto, senza citare i disonesti.
Non è sempre detto che chi costa meno lavora male! Ma attenzione alla valutazione, se si tratta di un'artigiano in proprio o che non fa parte di nessun gruppo o azienda mandante potrebbe essere economico ma con poca esperienza oppure attrarre imprevisti dovuti a mancanza di professionalità o mancata esperienza, pagate profumatamente dal committente finale con comprensibile sorpresa!.
Di solito un idraulico "che sa il fatto suo" ed ha diversa esperienza in vari settori, si fa pagare bene, soprattutto se lavora accompagnato, è però in grado di quantificare ANCHE I POSSIBILI IMPREVISTI. E non stiamo parlando di veggenza, bensì di fisica e termodinamica.
Idraulico IN offre un servizio completamente soddisfacente in questi termini, garantendo qualità ad un prezzo coerente, data la struttura organica formata da vari tecnici specializzati in varie mansioni, ma che operano singolarmente su tutto il territorio di Milano e Monza Brianza.
Idraulici per pose ed allacciamenti impianti acqua, riscaldamento, condizionamento e gas
Idraulici per sostituzione apparecchi come caldaie, boiler a gas o scaldaacqua elettrici
Idraulici per manutenzione sanitrit, trituratori, pompe di sollevamento, vasche idromassaggio
Idraulici per lavaggio chimico impianti idrico-sanitari e di riscaldamento
Tutti i nostri tecnici sono muniti di requisiti tecnico professionali e possono rilasciare dichiarazione di conformità.
Siamo Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" per caldaie e scaldabagni. Installazione apparecchi di tutte le marche con prima accensione gratuita.
Chiama GRATUITAMENTE PER UN CONSIGLIO gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e idrosanitario a Milano, Monza e Brianza
Le norme che regolano sia gli idraulici che quello di cui si occuperanno di dimensionare, installare/fornire/modificare/riparare, devono essere alla portata di tutti e invitiamo i nostri utenti in generale a chiedere, sempre, se l'intervento o l'azienda che stanno per incontrare in questo contesto è in possesso dei requisiti contestuali ed abbia un Responsabile Tecnico.
ATTENZIONE a chi non certifica o dice che non serve. Un tecnico deve poter (se non lui, chi per esso) certificare il suo operato.
Nella maggior parte dei casi come installazione impianti, installazione caldaia o sostituzione scaldabagno (sia elettrico che a gas), allacciamenti gas e verifica di tenuta impianto, ricordiamo che è OBBLIGATORIA LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA'.
Le imprese che intendono esercitare alcune o tutte le attività di installazione, ampliamento e manutenzione (ordinaria o straordinaria) degli impianti oggetto della ex Legge 46/90, nuovo DM 37 del 2008 (impianti idraulici sanitari, del gas, di riscaldamento e condizionamento) fanno denuncia di inizio di attività, indicando le relative voci per le quali possono essere abilitati, le cosiddette "lettere" che indicano il possesso dei requisiti tecnico-professionali dell'impresa, secondo le sue mansioni visionabili sulla visura camerale.
Le imprese artigiane presentano la denuncia direttamente alle commissioni provinciali per l’artigianato, unitamente alla domanda di iscrizione al relativo albo ai fini del riconoscimento della qualifica artigiana.
Le altre imprese presentano la denuncia direttamente alla camera di commercio, che provvede all’iscrizione nel registro delle ditte di cui al T.U. 20/09/34, n.2011. Le imprese alle quali siano stati riconosciuti i requisiti tecnicoprofessionali, hanno diritto ad un certificato di riconoscimento secondo gli appositi modelli approvati con D.M.4
a) laurea in materia tecnica specifica conseguita presso una università statale o legalmente riconosciuta;
b) diploma di scuola secondaria superiore conseguito, con specializzazione relativa allo specifico settore di attività, conseguito presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, previo un periodo di inserimento, di almeno 1 anno continuativo, alle dirette dipendenze di una impresa del settore;
c) titolo o attestato conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, previo un periodo di inserimento di almeno due anni consecutivi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore;
d) prestazione lavorativa svolta, alle dirette dipendenze di una impresa del settore, nel medesimo ramo di attività dell’impresa stessa, per un periodo non inferiore a tre anni, escluso quello computato ai fini dell’apprendistato, con qualifica di operaio specializzato nelle attività d installazione, di trasformazione, di ampliamento degli impianti che rientrano nell’ambito di applicazione della L.46/90.5
Per “laurea tecnica specifica” si intende: laurea in ingegneria, in architettura o in fisica.
2) Per “diplomi di scuola secondaria superiore” si intendono: i diplomi di perito industriale rilasciati dagli I.T.I. (Istituti Tecnici Industriali), i diplomi di maturità professionale (5 anni di studio) e i diplomi di qualifica professionale (3 anni di studio) rilasciati dagli I.P.S.I.A. (Istituti Professionali di Stato per l’Industria e l’Artigianato). Gli accorpamenti che individuano la specializzazione relativa al settore impiantistico in relazione all’indirizzo di studio sono di seguito riportati:
impianti “elettrici”, “elettronici, ecc.”, “sollevamento”,”antincendio”: elettronica industriale, elettrotecnica, energia
nucleare, fisica industriale, informatica, telecomunicazioni;
impianti “riscaldamento, ecc.”, “idrosanitari”, “gas”, “antincendio”: costruzioni aeronautiche, edilizia, fisica
industriale industrie metalmeccaniche, industria mineraria, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di
precisione, termotecnica.
impianti “gas” , “antincendio”: chimica industriale, industria tintoria, materie plastiche, metallurgia.
impianti “elettrici”, “elettronici, ecc.”, “sollevamento”, ”antincendio”: tecnico delle industrie elettriche ed
elettroniche;impianti “riscaldamento, ecc.”, “idrosanitari”, “gas”, “antincendio”: tecnico delle industrie meccaniche e
dell’autoveicolo;
impianti “elettrici”, “elettronici,ecc.”, “sollevamento” “antincendio”: addetto alla manutenzione di elaboratori
elettronici, installatore di apparecchiature elettriche ed elettroniche, montatore e riparatore di apparecchi radio-televisivi, installatore di impianti telefonici, apparecchiatore elettronico, elettricista installatore elettromeccanico.
impianti “riscaldamento”, “idrosanitari”, “gas”, “antincendio”: installatore di impianti idro-termosanitari, installatore
di impianti idraulici e termici, frigorista;
Chi dispone di diploma rilasciato da un I.T.I. o da un I.P.S.I.A. con indirizzo di specializzazione non compreso fra gli specifici accorpamenti di cui sopra, potrà acquisire il riconoscimento dei requisiti tecnico professionali estendendo il periodo lavorativo ad un biennio, anziché ad un solo anno.
Per “titoli od attestati di qualifica conseguiti ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale” si intendono quelli rilasciati dai C.F.P. (Centri di Formazione Professionale), ai sensi della legge 21 dicembre 1978 n.845 “legge quadro in materia di formazione professionale”.
Si ricorda che per quanto disposto dall’art.2 del DPR 447/91, l’espressione “alle dirette dipendenze” comprende anche “la collaborazione tecnica
nell’ambito di una impresa artigiana in qualità di titolare, socio o familiare”, mentre non viene applicata tale estensione a quanti rientrino nel punto d).
5) L’esatto inquadramento della figura dell’operaio specializzato è la seguente:
Settore industria:
• intermedio (operaio) = VI categoria;
• operaio specializzato super = V categoria;
• operaio specializzato = IV categoria.
Settore artigianato:
• operaio specializzato super = III categoria;
• operaio specializzato = IV categoria.7
Abilitazione L.46/90 per uno o più tipi di
impianto
Chi non può certificare.. può comunque lavorare, non in maniera specializzata e con qualifica.
Ogni impresa, dal 2015, è obbligatoriamente tenuta a godere di copertura assicurativa per danni a terzi, persone o cose durante esecuzione o ambito lavorativo.
Oltra a INAIL, qui la questione si fa più pratica, si parla in termini di risarcimento, copertura di danni e responsabilità civili oltre che penali.
L'ente I.V.A.S.S. (Istituto Vigilanza sulle Assicurazioni) ha sancito l'obbligo di assicurazione per professionisti ed imprese a tutela dei patrimoni, con il decreto n.9 del 19 Maggio 2015.
Chiedete sempre copia dell'ultima quietanza o polizza legata al servizio ricevuto, assicurazione dell'impresa, perché questa è tenuta a comunicarlo in caso fosse interpellata in merito..
a) impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore;
b) impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere , le antenne e gli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche;
c) impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura e specie;
d) impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore;
e) impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore;
f) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;
g) impianti di protezione antincendio.
Decreto Legislativo N.37 del 2008 Art. 17
I regolamenti ministeriali ed interministeriali non possono dettare norme contrarie a quelle dei regolamenti emanati dal Governo. Sono comunicati al Presidente del Consiglio dei ministri prima della loro emanazione.
Il testo degli articoli 8, 14 e 16 della legge 5 marzo 1990, n.46, sopracitata, recante le Norme per la sicurezza degli impianti idraulici è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 marzo 1990, n. 59), ed espone i seguenti articoli:
-) Articolo 8
Il 3% del contributo dovuto annualmente dall'Istituto nazionale per la assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) per l'attivita' di ricerca di cui all'articolo 3, terzo comma, del decreto-legge 30 giugno 1982, n.390, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 agosto 1982, n.597, e' destinato all'attivita' di normazione tecnica, di cui all'articolo 7 della presente legge, svolta dall'UNI e dal CEI.
-) Articolo 14
Per eseguire i collaudi idraulici e per accertare la conformità degli impianti idraulici e termoidraulici alle disposizioni della normativa vigente, i comuni, le unita' sanitarie locali, i comandi provinciali dei vigili del fuoco e l'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro ISPESL hanno facolta' di avvalersi della collaborazione dei liberi professionisti, nell'ambito delle rispettive competenze, in questo caso gli idraulici e i termoidraulici, secondo le modalita' stabilite nell'articolo 15 dello stesso Decreto.
Inoltre la dichiarazione di conformità redatta al termine del collaudo finale deve essere compilata dal responsabile tecnico dell'impresa installatrice.
Il certificato di collaudo o dichiarazione di conformità deve essere rilasciato entro tre mesi dalla richiesta presentata dal committente all'idraulico.
Ogni volta che si esegue un collaudo si garantisce l'esecuzione dell'opera almeno per 1 o 2 anni a seconda dei casi, infatti la cosiddetta "prima accensione" di una caldaia può avvenire sempre e solo subordinatamente a questa dichiarazione.
Per la violazione in merito all'articolo 10 della suddetta legge consegue, a carico del committente o del proprietario, una sanzione amministrativa che va da € 50 ad € 500, secondo le modalità previste dal regolamento di attuazione di cui all'articolo 15.
Alla violazione delle altre norme della stessa legislazione, una sanzione amministrativa da circa € 500 a € 5.000, secondo le modalità previste dal medesimo regolamento di attuazione, ossìa la sospensione delle imprese dal Registro imprese o dall'Albo di cui all'articolo 2, comma 1, e dei provvedimenti disciplinari a carico dei professionisti iscritti nei rispettivi albi, dopo la terza violazione delle norme relative alla sicurezza degli impianti, nonchè gli aggiornamenti dell'entità delle sanzioni amministrative di cui al comma 1.
E’ il documento in cui l’installatore dichiara sotto la propria responsabilità che l’impianto da lui eseguito è conforme alla regola dell’arte.
La conformità di un impianto, e quindi la dichiarazione del rispetto delle suddette normative, per la posa degli impianti si deve rilasciare ogni qualvolta si intervenga a modifica o ricostituzione di un impianto, compilando e firmando tutti i moduli per il rilascio e, ove necessario, aggiungendo i riferimenti a precedenti certificazioni esistenti.
L'idraulico che posa a regola d'arte queste tipologie di impianti deve aver:
-rispettato il progetto (per gli impianti con l’obbligo di progetto come le canne fumarie ad es.);
-seguito la normativa tecnica applicabile all’impiego secondo DM 37/2008;
-installato componenti e materiali costruiti a regola d’arte e adatti al luogo di installazione;
-controllato l’impianto ai fini della sicurezza e della funzionalità con esito positivo, avendo eseguito le verifiche richieste dalle norme e dalle disposizioni di legge (come la prova di tenuta impianto).
NB: la certificazione di conformità deve essere rilasciata per l'installazione di scaldabagno, su apposito modulo conforme al modello pubblicato sul DM 20/02/92.
La dichiarazione o certificazione di conformità deve essere compilata dall'impresa esecutrice dei lavori.
Le leggi primarie secondo cui un'idraulico abilitato può certificare un lavoro eseguito:
a) l’idoneità della ventilazione, adeguata alla potenza termica (kW) degli apparecchi installati, in relazione alla igronometrìa dell'involucro;
b) l’idoneità della aerazione, negli ambienti dove sono installati gli apparecchi per i quali necessitano tali sistemi;
c) l’efficienza dei sistemi di smaltimento e delle aperture di scarico dei prodotti della combustione, adeguati (giusta lunghezza e diametro) alla potenza degli apparecchi installati;
d) la tenuta degli impianti interni di distribuzione del gas combustibile (legge UNI 7129/08);
e) la funzionalità e l’esistenza dei dispositivi di controllo fiamma, ove previsti.
Le norme UNI 9182 e UNI 9183 specificano i criteri tecnici ed i parametri da considerare per il dimensionamento delle reti di distribuzione dell’acqua destinato al consumo umano, i criteri di dimensionamento per gli impianti di produzione, distribuzione e ricircolo dell’acqua calda, i criteri da adottare per la messa in esercizio degli impianti e gli impieghi dell’acqua non potabile e le limitazioni per il suo impiego.
Nello specifico, il DPR n.412 del 26/08/1993 parla del dimensionamento, oltre a rendimento e destinazione d'uso degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva.
Ogni impresa termoidraulica DEVE conoscere ed attenersi a queste prime ed essenziali norme per la progettazione e dimensionamento di ogni impianto.
Di seguito le differenti suddivisioni di normativa, per categoria:
UNI EN 806-1:2008 Specifiche relative agli impianti all'interno di edifici per il convogliamento di acque destinate al consumo umano - Generalità
UNI EN 806-2:2008 Specifiche relative agli impianti all'interno di edifici per acque destinate al consumo umano - Progettazione
UNI EN 806-3:2008 Specifiche relative agli impianti all'interno di edifici per acque destinate al consumo umano - Dimensionamento delle tubazioni - Metodo semplificato
UNI EN 806-4:2010 Specifiche relative agli impianti all'interno di edifici per il convogliamento di acque destinate al consumo umano - Installazione
Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti idraulici, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Differimento di termini previsti da disposizioni legislative nel settore delle attivita' produttive ed altre disposizioni urgenti in materia.
Regolamenti e norme per la semplificazione della disciplina in materia di registro delle imprese, nonchè per la semplificazione dei procedimenti relativi alla denuncia di inizio di attività e per la domanda di iscrizione all'Albo delle imprese artigiane o al Registro delle imprese per particolari categorie di attività soggette alla verifica dei requisiti tecnici numeri 94,97 e 98 dell'allegato 1 della legge 15 marzo 1997, n.59.
Le imprese che intendono esercitare alcune o tutte le attività di installazione, ampliamento e manutenzione degli impianti oggetto della L.46/90, fanno denuncia di inizio di attività, indicando le relative voci per le quali possono essere abilitati, in detta denuncia dichiarano di essere in possesso dei requisiti previsti.
Le imprese artigiane presentano la denuncia direttamente alle commissioni provinciali per l’artigianato, unitamente alla domanda di iscrizione al relativo albo ai fini del riconoscimento della qualifica artigiana.
Le altre imprese presentano la denuncia direttamente alla Camera di Commercio, che provvede all’iscrizione nel registro delle ditte di cui al T.U. 20/09/34, n.2011.
Le imprese alle quali siano stati riconosciuti i requisiti tecnico-professionali, hanno diritto ad un certificato di riconoscimento secondo gli appositi modelli approvati con D.M.
Leggi anche: Normative e leggi (idraulici)
Siamo Centro Assistenza Autorizzato ed installatori di qualsiasi tipologia di caldaie e scaldabagni.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e termoidraulico a Milano, Monza e Brianza.
Idraulici abilitati, imprese certificate da Milano e Monza, consigli tecnici e GRATUITI più vicini all'utente.
Idraulico IN è un portale collegato con i migliori idraulici, suddivisi per zona e specializzazione.
Servizio GRATUITO di consulenza informativa a distanza, dalla definizione di idraulico fino a tutti gli interventi.
Da oltre 20 anni specializzati nella manutenzione impianti idraulici domestici e di condominio (civili), ci avvaliamo esclusivamente di artigiani italiani qualificati e con esperienza.
La nostra caratteristica principale e che ci distingue dal "solito idraulico" è:
Per ogni specifico intervento viene disposto il tecnico più adatto alla situazione, specializzato nel settore e più vicino, secondo zone di pertinenza.
Negli ultimi 15 anni, nelle zone di Milano e provincia, abbiamo aiutato oltre 100.000 utenti nel pronto intervento e lavaggio impianti.
Tra le varie mansioni tipiche di questo lavoro, abbiamo approfondito quella in cui siamo più forti ed utili, il risanamento degli impianti idraulici, sanitari e termici.
Visita ora una delle nostre altre specializzazioni
Pronto intervento idraulico e riparazioni
In tutte le zone di Milano e Monza Brianza, in giornata ed anche immediatamente al telefono!
Servizio di allacciamento cucina e certificazione di conformità impianto gas
Pulizia impianti idraulici acqua potabile
Impresa certificata ed abilitata alla manutenzione specifica
Lavaggio chimico impianto termico
&
Manutenzione impianti idraulici
Inoltre, a seguito di segnalazione o verifica ASL competente per problemi di potabilità o legionella, visita la sezione:
Trattamento acque potabili e non potabili
Ulteriori lavori idraulici per cui siamo abilitati e serve una dichiarazione di conformità:
Installazione impianti (+tipologie)
&
Sostituzione Caldaie e Scaldabagni
Per l'estate e l'inverno:
Consigli per situazioni di blocco o continua anomalia scarico WC e/o altre utenze allacciate a trituratori come Sanitrit o pompe di sollevamento acque.
Scopri le OFFERTE 2023.
Novità
Compila il modulo richiesta scrivendo "salta la fila" nel messaggio, verrai immediatamente richiamato per accedere al nostro pronto intervento personalizzato e potrai scegliere tu:
Data ed orario di intervento (h24)
oppure
Priorità assoluta su tutta la fila
oppure
Entrambi
Nel corso degli anni, i molteplici interventi effettuati dai nostri idraulici per dinamiche anche complicate sono stati di grande insegnamento per tutti; tra colleghi e soprattutto col cliente.
Chi richiede una prestazione e chi la effettua, a volte, si "somigliano" poco... Per questioni economiche o di intesa fra le parti, per quanto riguarda attese non sempre soddisfatte, fino ad oggi.
La politica di Idraulico IN insegna quotidianamente a tutto il personale l'importanza dell'empatia con ogni singolo cliente, come se lo fossimo in prima persona e l'efficacia della coerenza nelle lavorazioni.
L'esperienza ci insegna a "fare quello che è più opportuno", mostrando ad ogni utente SEMPRE la soluzione migliore, già da un primo contatto telefonico.
Per fare meglio degli altri, oltre a fare bene tutto, BISOGNA fare qualcosa di più....
Tecnici CHIARI con chi ci chiede un preventivo, competitivi con il prezzo, soprattutto puntuali negli appuntamenti.
Possibilità IMMEDIATA di esecuzione dell'intervento idraulico.
I nostri punti forza:
Migliore qualità/prezzo
Nessun costo aggiuntivo per l'uscita, SEMPRE con possibilità di intervento IMMEDIATO
Installatori idraulici specializzati, selezionati per TIPO di intervento e ZONA DI COMPETENZA
INOLTRE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - EFFICIENTAMENTO ->> Detrazione fiscale fino al 65% per RISPARMIO ENERGETICO >>>guarda la sezione>>> pulizia impianti
Stai cercando un idraulico onesto, esperto e puntuale? Oggi, trovare un idraulico onesto, capace e puntuale è diventata una vera impresa!
Affidati all'esperienza dei nostri idraulici professionisti per i lavori della tua casa.
>>>Oppure GUARDA le nostre sezioni speciali qui di seguito >>>
Idraulici a Milano | Pronto intervento | |
Ristrutturazione bagno | ||
Sostituzione caldaia | ||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Se stai cercando un idraulico a Monza , idraulici a Milano o in provincia di Milano e di Monza e Brianza, Idraulicoin.it è il sito che fa per te.
I nostri idraulici professionisti saranno in grado di darti consigli, fornirti ogni informazione e redigeranno un preventivo per ogni possibile intervento idraulico.
Scoprirai tutto sul mondo degli idraulici e su come vengono eseguiti interventi idraulici.
Chiama un idraulico al numero che trovi in alto nella pagina o clicca per uno di questi argomenti:
Dichiarazione di conformità di impianti idraulici per impianti di riscaldamento, impianto sanitario e impianto del gas.
Rubinetteria e riparazioni
Ristrutturazione bagno con detrazione fiscale e con formula "chiavi in mano"
Allacciamento cucine e lavatrici con servizio di prenotazione anticipata e pagamento a domicilio con Pos, dopo l'interventoPreventivo online (gratis)
Assistenza Caldaie a gas e manutenzione con riparazione per scaldabagni a gas di tutte le marche.
Assistenza Scaldabagni
Impianti idraulici
Scaldabagni
Caldaie
Impianti idraulici
- installazione (come è fatto un impianto, tipologie)
- manutenzione impianti e prevenzione (filtri, addolcitori, pulizia impianti e lavaggio chimico impianti);
- normative per posa impianto a regola d'arte, dove si può dichiarare la conformità, quando è obbligatorio e dove.
- assistenza impianti idraulici
- riparazioni e termoispezioni.
Specialità: sezione di tecnici per lavaggio chimico impianti
Chiama gli idraulici di Idraulicoin.it al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e di condizionamento a Milano, Monza e Brianza.
Il nostro team di idraulici a Milano e Monza Brianza è anche Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" ed installatori di qualsiasi tipologia di caldaie e scaldabagni.
Novità: hai mai pensato di pulire le tubature idriche sanitarie prima di sostituire l'apparecchio?
Il lavaggio dell'impianto spesso si sostituisce o si abbina alla sostituzione per una maggiore resa termica, oltre che aumento di portata.
I nostri idraulici effettuano questo tipo di intervento in maniera specializzata e con procedimenti efficaci, sia chimici che controlavaggi ad acqua.
Sconti e vantaggi "Idraulico IN"
OFFERTA ristrutturazione PRIMAVERA 2023: lavaggio impianti e caloriferi in OMAGGIO
I prezzi di pulizia e lavaggio chimico vengono azzerati e, per tutte le ristrutturazioni complete di appartamento, in OMAGGIO la pulizia, o lavaggio chimico di tutti gli impianti esistenti che non devono essere toccati.
Di fronte ad una modifica dell'appartamento è importante conoscere sempre: la priorità delle opere murarie;
la provenienza ed offerte delle forniture;
i budget a disposizione;
i costi al mq
La definizione di ristrutturazione è: intervento con cui si dà nuova struttura.
Si dice ristrutturazione di edifici, appartamenti, fabbricati.
In relazione alle esigenze si va a ristrutturare con la creazione di nuovi impianti, nuovi metodi di lavorazione, o con altre innovazioni che renderanno più efficiente la struttura
Ristrutturare un appartamento è quindi il complesso delle operazioni necessarie alla trasformazione, parziale o totale, di esso, comprendendo il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costituenti pareti, impianti idraulici, impianti elettrici, sanitari e rubinetteria, condizionamento, caldaie, scaldabagni, ecc.
Attenzione a chi si sceglie per questo tipo di intervento idraulico
Ecco i prezzi medi o a partire da...>
Il prezzo di una ristrutturazione ha numerevoli variabili da considerare, tuttavìa non sono infinite, per questo motivo saremo in grado di stimare una cifra molto vicina al reale, con l'aiuto di semplicissimi e fondamentali passi.
La detrazione fiscale, fissata al 50%, quest'anno viene ancor più rivalutata grazie ala chiarezza, come da sempre noi adottiamo, nei calcoli, senza magheggi o sotterfugi che gonfiano il prezzo per fingere un sconto.
In buona sostanza si tratta di recuperare metà della spesa in 10 anni, per gran parte delle casistiche identiche alla precedente Legge di stabilità che ne prevedeva 50% con sconto immediato in fattura.
Sebbene la ristrutturazione di per sé è detraibile al 50%, l'efficientamento energetico arriva al 65%, come nel caso di nuova installazione caldaia o sostituzione della vecchia, salendo di classe energetica (min.A).
Questo entro fine 2023; tutti i soldi delle ristrutturazioni civili impiegati anche per interventi idraulici di efficientamento energetico o risparmio energetico saranno contemplati nel 730.
A detta del Presidente del Consiglio e dopo aver letto la Gazzetta Ufficiale si potrà affermare questo.
Vediamo nello specifico chi vi accederà, come, fino a quando e per che cosa si applicherà la detrazione per risparmio energetico o ristrutturazione.
Approfondisci. <<Clicca qui
Importantissimo: le economie di scala di un'impresa edile sono riduzioni nel costo unitario di un intervento di ristrutturazione o costruzione grazie alla fase di crescita, ovvero quando questa sta aumentando, in un determinato periodo, il suo giro di affari, passando ad una maggiore dimensione. Abbiamo economie di scala quando i costi medi di produzione diminuiscono all'aumentare della dimensione dell'impresa.
In sostanza, il prezzo unitario di un preventivo di costruzione o ristrutturazione, fornito da un impresa, può variare ed abbassarsi nei periodi di maggiore afflusso di "prese in carico" di opere come appunto il rifacimento di più appartamenti contemporaneamente.
Si otterrà un vero e proprio prezzo "al costruttore".
Per questo motivo Idraulico in è in grado, grazie alla strettissima e complementare collaborazione di valide imprese di costruzioni con esperienza decennale nel settore di costruzioni, di fornire un prezzo ulteriormente vantaggioso e competitivo rispetto agli standard medi della zona in cui si troverà ad intervenire.
Nel periodo primaverile infatti, le nostre imprese di collaborazione ci forniscono squadre sempre più complete, dedite a più opere in diversi cantieri, in maniera contemporanea e dunque acquistando materiali e manodopera in maggiori quantità, a prezzi inferiori.
Le cose da sapere per definire un prezzo di ristrutturazione faticano ad essere messe in ordine di importanza poichè ce ne sono alcune con priorità alla pari o che per altre situazioni potrebbero essere meno fondamentali di altre, cerchiamo di elencarle con un senso pratico di importanza oggettiva e soprattutto, il numero più alto possibile di interventi conosciuti.
Ecco di seguito un elenco di interventi
in ordine di costo:
La ristrutturazione del bagno è generalmente la cosa più costosa in relazione a tutto l'appartamento da riammodernare, spesso abbinata al rifacimento cucina per creare nuovi allacci, ristrutturare il bagno può essere molto incidente e va ben considerato in termini di sanitari, rivestimenti ed impianti idro-elettrici.
Quando si parla di posare da ex novo, talvolta è l'unica soluzione ed è assolutamente da considerare, fondamentale per le questioni riguardanti i vespai areati nei piani terra.
Il rifacimento e lo sgombero di alcune pareti potrebbe essere uno degli interventi murari più costosi nei casi in cui vi siano annessi impianti idraulici o meno peggio elettrici.
Non ultima, ma molto variabile la sistemazione secondo normativa degli impianti idraulici ed elettrici. Infatti spesso ci si trova di fronte al dubbio di salvare piuttosto che rifare o viceversa.
In questo caso è strettamente necessario il parere tecnico di personale abilitato alla mansione di idraulico, elettricista, geometra, etc. per definire le differenze di costi.
Meno costosa, ma comunque direttamente proporzionale alla metratura del locale, è la posa del rivestimento dei pavimenti, che varia a seconda del materiale (piastrelle, parquet, laminato,etc.) e del tipo di posa (lineare, trasversale, a mosaico, a intreccio, etc.).
Sempre correlata con la dimensione dell'appartamento, troviamo la controsoffittatura realizzabile con cartongessi, lamellare, controsoffiti portanti, etc. da non sottovalutare ai fini di risparmio energetico e come soluzione per passagio di cavi elettrici o tubazioni idriche nelle piccole o parziali ristrutturazioni.
Spesso capita di trovarsi in situazioni per le quali è meglio ripristinare il sistema di climatizzazione dell'appartamento, anzichè predisporre un nuovo impianto per via degli anni trascorsi infatti, molti punti dell'impianto di condizionamento sono soggetti a dilatazioni e restringimenti sensibili, a causa dei quali avvengono degli indebolimenti e decadimenti naturali con effetti corrosivi o di accumulo sedimentale.
Se siamo di fronte a situazioni in cui il gas refrigerante fosse ancora in vendita o sia lo stesso del condizionatore esistente, vale la pena ripristinarlo.
Un altro motivo per cui potrebbe essere necessaria una ricarica dei condizionatori potrebbe essere una precedente, non curata installazione. Infatti una scorretta operazione di vuoto, ad esempio, potrebbe esaurire le potenzialità di un impianto di refrigerazione dell'aria in pochissimo tempo, in alcuni casi anche dopo qualche mese.
Il prezzo di una ristrutturazione completa, spesso, viene calcolato al metro quadro se si parla esclusivamente di ristrutturazione escludendo l'arredo.
Vengono inserite tutte le variabili di rifinitura come le marche dei materiali, il tipo di posa, le quote, in maniera tale da creare un "range", che può andare da 450 € al mq fino a cifre altissime per ambienti in contesti signorili o gestiti dalle cosiddette "belle arti" e beni culturali-storici.
Idraulico IN è in grado di creare un preventivo dettagliato considerando le varie voci di rifacimento, prese singolarmente come ad esempio posa con o senza fornitura di un parquet, posa di impianti idraulici o la fornitura di derivazioni ed elementi terminali, considerare solo la posa delle piastrelle al mq ed ottenere comunque un prezzo unitario omnicomprensivo.
In alcuni casi ci si avvale di capitolati standard (attualmente poco convenienti) della Camera di Commercio, sebbene per ovvie ragioni di concorrenza si stia sempre al di sotto o si cerchi sempre una valutazione "a corpo" con forfait e OFFERTE.
Il costo al mq di una ristrutturazione, sommando ogni opera di capitolato, attualmente supera i 900€ al mq ed escludendo serramenti, caldaie e arredi e porta blindata.
Secondo recenti ricerche sul mercato e come emerso dalle dichiarazioni di reddito medie sulle imprese di costruzioni e ristrutturazioni edili che effettuano interventi rinnovativi su appartamenti civili generici, il prezzo medio per ristrutturare si aggira attorno ai 650 € al mq.
Anche in questo caso sono spesso esclusi gli oneri di spesa per la porta blindata, i serramenti e le varie apparecchiature come caldaie o scaldabagni annessi.
I prezzi di questo intervento nella città di Milano diminuiscono via via che ci allontaniamo dal centro e dalle zone storiche della, partendo da un prezzo minimo come queli della Camera di Commercio verso i prezzi medi di cui sopra.
In questo caso i geometri di cantiere valutano le opere considerando, nei giusti tempi, i prezzi concorrenziali "al costruttore" da fornire alla committenza in maniera trasparente e senza dubbio conveniente, specie in prospettiva delle nuove tecnologie idrauliche e domotiche. Provare per credere.
Anche la città di Monza e della Brianza si porta sempre più verso ristrutturazioni evolute anche dal punto di vista del design oltre gli impianti, che dovranno anche loro adeguarsi ad arredamenti e stili più "concept" e moderni, installare collettori di ispezione e valvole di zona anche wifi diventerà un MUST.
Ecco l'importanza di un buon coordinatore oltre che di un buon termotecnico.
Quanto costa ristrutturare con il geometra e l'idraulico?
Del prezzo che il nostro team di artigiani ci riesce a procurare, possiamo vantarne la vicinanza a quello minimo richiesto, sia nelle nostre zone come Milano e Monza Brianza, che per il resto d'Italia... ma la cosa fondamentale è che includiamo anche le opere solitamente non contemplate e forniamo ogni tipologìa di servizio aggiuntivo a prezzo di "cantiere", ovvero calcolando solo un prolungamento dei giorni di lavoro necessari a livello di manodopera e il prezzo dei componenti in chiaro.
L'economia di scala (vedi sopra) applicata alle ristrutturazioni ci permette di rimanere molto vicini alla media minima di ristrutturazione.
Inutile, secondo la politica di "Idraulico in", sommare, sommare e aggiungere opere ad un preventivo che già di per sé potrebbe accontentare tutti.
In termini di rifacimento completo, infatti, una volta aperto il cantiere, sarà meno dispendioso inserire ulteriori modifiche, anche in corso d'opera;
si andranno ad aggiungere i costi di lavorazione al pari delle normali giornate di intervento accordate precedentemente, quindi si sommeranno dei semplici giorni lavorativi degli operai necessari ed infine la fornitura al prezzo del costruttore.
Saremo in grado di fornire un PREVENTIVO OMNICOMPRENSIVO che soddisfa tutte le richieste, al giusto prezzo.
Fase1
La prima cosa da fare prima di ristrutturare è progettare nei minimi dettagli la parte muraria, ovvero la disposizione degli ambienti e degli apparecchi idraulici, elettrici e decorativo-funzionali a seconda degli ingombri, dando precedenza alle funzionalità.
Fase2
Interpellare il geometra per stabilire il tipo di documenti necessari da presentare al Comune di competenza, a seconda delle opere di ristrutturazioni, se di rinnovamento semplice o più invasivo, oltre che di competenza del territorio urbano (la ex Dia, la C.I.L.A., la S.C.I.A., il catasto, etc.) Fase3
Definizione di inizio e fine lavori, pagamenti e accordi vari per le forniture. Fase4
Demolizioni Fase5
Rifacimento impianti idraulici ed elettrici, condizionamento e predisposizioni nuove per nuovi allacciamenti acqua, luce, prese e gas. Fase 6
Costruzione pareti e riempimenti, siamo nel cuore della ristrutturazione, fase in cui possiamo determinare esattamente imprevisti e nuove soluzioni. Fase7
Rifiniture ed installazioni Fase8
Collaudo, prove di tenuta e chiusura lavori.
Intervista da Instapro a Idraulico IN
Dalla prossima primavera 2023 le ristrutturazioni avranno aspetti sempre più sostenibili e la parola d'ordine sarà "risparmio energetico".
Il nostro compito sarà sicuramente quello di garantire le migliori efficienze edili oltre che idrauliche, per un rendimento ottimale.
Guarda la nostra intervista su Instapro: intervista
Il rifacimento di un appartamento ha un'incisione urbanistica, come ad esempio la modificazione del tessuto urbano esistente, dei consumi, piuttosto che una diversa sistemazione dei lotti, degli isolati e/o della rete stradale;
A definizione delle documentazioni da presentare all'ufficio tecnico comunale ci si può avvalere di un geometra e/o ingeniere.
Occorrerà asseverare una C.I.L.A., S.C.I.A, ect. a seconda dei casi, con la nomina di un responsabile tecnico e dell'inizio e fine lavori.
La formula asseverata consiste in una denuncia riferitata e concomitante all'inizio cantiere e che può essere valutata (ed eventualmente contestata) entro 30 gg dallo stesso ufficio, diversamente si perfezionerà per "tacito assenso".
IL committente proprietario con i sui dati, il tecnico abilitato con la sua Visura Camerale e Durc, il geometra o tecnico con il progetto da consegnare sono le figure burocraticamente coinvolte. L'ingegnere interviene nei casi di spostamenti strutturali, a controverifica e certificazione di stabilità o idoneità dell'involucro.
Siamo Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" per caldaie e scaldabagni. Installazione apparecchi di tutte le marche con prima accensione gratuita.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e idrosanitario a Milano, Monza e Brianza.
Come collegare ed allacciare i nuovi dispositivi su un vecchio impianto
Tutti i vecchi dispositivi allacciati alla rete idrica da più di circa 20 anni necessitano sicuramente di manutenzione e di verifica di tenuta e funzionalità.
I nostri esperti idraulici sanno da dove partire e come ultimare i loro interventi idraulici di manutenzione per la sostituzione di qualsiasi rubinetto, sifone, filtro o ceramiche, rubinetti del bagno o cucina.
Per sostituire la vecchia rubinetteria occorre sempre il parere di un esperto!
Prendere in considerazione in maniera prioritaria, sempre, le disposizioni attuali di attacchi di carico e scarico.
La sostituzione dei sanitari è sempre cosa semplice?
La sostituzione dei sanitari di un bagno può celare sorprese, spesso inerenti alle nuove caratteristiche tecniche incompatibili con le quote esistenti di attacchi dell'acqua fredda, calda, dello scarico o addirittura degli spazi fra sanitari. Per non parlare dei fori a terra che rimangono a VISTA!
Cerchiamo di essere preventivi, anche nella scelta dell'idraulico.
Tramite intervento dell'idraulico infatti, si potranno confrontare bene tutte le misure che si dispongono nel proprio bagno ovvero tutte le quote e combacianze delle ceramiche, nonchè delle misure degli attacchi idrici (uscite, utenze, punti) sia di carico che di scarico e confrontarle con quelle dei nuovi componenti adiacenti alla nuova rubinetteria che si andrà ad installare.
Sostituzione sanitari sempre possibile, se con scelte ponderate, in qualsiasi contesto.
In questo caso il tecnico eseguirà un sopralluogo per effettuare un intervento idraulico adatto e a regola d'arte.
La sostituzione dei sanitari è sempre un'ottima scelta nel caso in cui si disponga di un'impianto idraulico ancora abbastanza efficiente, rinnovandone solo l'aspetto estetico. Scopri come rinnovare anche gli impianti.
Per sostituire i sanitari, occorre una buona dose pazienza, una chiara situazione descritta di misure reali, da constatare sul posto, a perfezionamento delle nuove possibili combacianze.
I sanitari nuovi devono essere compatibili ai vecchi allacci di carico e scarico nei limiti del "range" che offre la nuova scheda tecnica del sanitario.
Si confronteranno scheda tecnica con situazione esistente, si penserà in seguito ai rubinetti, molto meno imprevedibili.
sicuramente una bella cassetta degli attrezzi con chiavi tubolari del 10, del 13, meglio se tutte...
Una chiave inglese regolabile, un pappagallo, pasta e canapa.
raccordi e materiali di allacciamento variano tantissimo, a seconda della situazione, consigliamo un parere competente.
Una delle componenti che spesso ci aiuta a far raccordare o combaciare, piuttosto che fissare meglio i sanitari, è sicuramente il silicone.
Attenzione a come lo si usa: superfici sempre pulite, primo strato abbondante, spruzzare dell'acqua saponata e passare un dito come "a togliere" l'eccesso. Guarda come si mette il silicone.
Il rubinetto che più si usura generalmente è proprio lui... quello del lavandino del bagno! Ossia il rubinetto più utilizzato da tutti gli utenti che entrano nei servizi igienici. Per questo motivo occorre, dopo aver chiuso con certezza acqua fredda ed acqua calda, scollegarlo.
Chiudere l'acqua dalla saracinesca principale, anche l'acqua calda, assicurandovi che ci sia un rubinetto posto più in basso come ad esempio un bidet, per defluire eventuale acqua che non si chiude.
Fare in modo di adattare i vecchi attacchi svitando i raccordi a muro prendendo la misura, 3/8 o 1/2 pollice, dei flessibili nuovi che si andranno ad allacciare, seguendo il senso "maschio e femmina" dei filetti nuovi.
Ora è possibile smontare il vecchio rubinetto e, dopo aver assemblato il nuovo, assicurarlo alla ceramica del lavabo e poi giuntare i nuovi flessibili alla rete idrica a mezzo di guarnizioni (se non comprese).
Utilizzare chiavi inglesi, prussiane e cacciaviti a stella, chiave tubolare del 10 e del 13, canapa e pasta verde per sigillare.
Guarnire con del silicone bianco o trasparente.
Talvolta per sostituire le vecchie rubinetterie occorre davvero la "mano di un esperto", nel nostro caso di un idraulico specializzato abilitato e soprattutto con diversi anni di esperienza idraulica.
Per fare manutenzione alle ceramiche sanitarie come ad esempio il bidet, talvolta occorre smontare completamente il sanitario per effettuare la sostituzione dei componenti, come il sifone (che come misura può andare dal pollice 1'', al pollice e mezzo 1 1/2") per il quale spesso non è sufficiente infilare un pappagallo o una chiave inglese direttamente in opera per questioni di raggiungibilità.
Sarà necessario dunque chiudere l'acqua fredda e calda del bagno (o appartamento in alcuni casi) intercettando la saracinesca di arresto (o valvola, rubinetto centrale) per smontare i componenti che legano il bidet all'impianto. Ora si può procedere con la sostituzione del sifone dopo aver assemblato correttamente quello nuovo.
Attenzione a non muovere troppo la piletta di scarico attaccata alla ceramica perchè rischia di creare dei punti di fuoriuscita visto che col tempo avrà sicuramente seccato le sue guarnizioni di tenuta. In questo caso bisognerebbe smontare anche la piletta cromata per "ingrassarla" ben bene con della pasta verde piombata (che in genere possiede un idraulico) prima di riassemblarla sulla ceramica.
NB: se sostituire e pulire il sifone del bidet non fosse sufficiente per migliorare lo scarico e quindi il deflusso delle acque sporche in genere, sarà necessario un lavaggio dei tubi di scarico presenti nel muro e quindi dell'impianto idraulico in se.
La cassetta wc perde?
Ci sono segni gialli di calcare esternamente?
Nel caso di una "vaschetta esterna" per lo scarico del water sarà sufficiente prendere questi pochi ma fondamentali accorgimenti:
- Spazio disponibile e misure "da mezzeria a mezzeria" per la compatibilità di sostituzione della vaschetta;
- Misura del diametro dell'imbocco del tubo di discesa scarico esterno, che va ad imboccare nel sanitario per mezzo di un gommone wc (bianco o nero). Serve a stabilire la fattibilità dell'incastro col sanitario;
- Verificare lo stato e la misura (generalmente 3/8") dell'uscita del rubinettino di carico disponibile e se presente nella nuova vaschetta.
Chiamaci ORA per capire il tipo di intervento necessario.
Vi sono varie possibilità di adattamento per la sostituzione di questo componente, questo grazie alle molteplici soluzioni presenti sul mercato.
Nella foto un esempio di come si cambia tipologia di cassetta, ESCLUSIVAMENTE CON MODIFICHE IDRAULICHE.
Munirsi di un trapano (possibilmente a percussione) per la nuova foratura o adattamento dei fissaggi che sostengono la cassetta wc.
Assicurarsi che la saracinesca centrale d'arresto, che chiude l'acqua dell'impianto, sia ben chiusa prima di effettuare lo smontaggio della vecchia.
Ricollegare le parti dopo aver assemblato la parte interna del sistema di scarico (galleggiante-carico cassetta-pistone centrale) con le guarnizioni da applicare ai raccordi, tutte, rigorosamente in ordine come le istruzioni indicheranno.
Consultare sempre, possibilmente, un idraulico almeno per un parere o per l'esecuzione dell'intervento.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e Milano, Monza e Brianza.
Basta perdite.. di tempo e di denaro!
Risolvi i problemi del tuo bagno con professionalità ed in poco tempo!
Uscita GRATUITA se sarà il nostro tecnico ad effettuare l'intervento
I nostri idraulici sono tecnici professionisti che operano da oltre vent'anni sul territorio di Milano, Monza e Brianza, con grande soddisfazione e riconoscimento da parte dei nostri clienti!
Il costo dell'uscita, se il lavoro viene svolto dal nostro tecnico, viene annullato e diventa GRATUITO
Operiamo con gli idraulici in tutta Milano e Monza Brianza. Chiama subito per un preventivo GRATUITO ed IMMEDIATO
..oppure..
Parlerai direttamente con un nostro tecnico che saprà indirizzarti verso la soluzione migliore!
CHIAMA SUBITO!!!
SOPRALLUOGO con possibilità di INTERVENTO IMMEDIATO al 349 21 375 91
Dai piccoli interventi di manutenzione fino alla posa di impianti idraulici e opere di ristrutturazione bagno e appartamento completo.
Forniamo servizi di pronto intervento tempestivi a Milano città, in provincia di Milano, a Monza e nella provincia di Monza e Brianza.
Chiamare un tecnico professionista serve a stimare i tempi esatti per l'esecuzione dell'intervento e le prime precauzioni da prendere per non peggiorare la situazione o comprometterla prolungando le ripercussioni negative...si accorceranno i tempi di tutti, idraulico e cliente.
Troviamo numerose imprese idrauliche, anche individuali, che per motivi logico-professionali o fiscali, hanno costi di uscita non molto convenienti. A Milano un idraulico che "viene a vedere" di cosa si tratta costa almeno 65€ più Iva.
Ci sono molti costi da sostenere come per chi, ad esempio, ha una Partita Iva individuale e non può permettersi di "perdere tempo".
Nel nostro caso "Idraulico IN" offre la possibilità di risparmiare il costo dell'uscita qualora effettuassimo noi l'intervento, anche fosse urgente, regalando anche la possibilità di intervento immediato, già al sopralluogo.
I nostri idraulici escono sempre attrezzati e vengono selezionati in base alla zona ed il tipo di intervento.
Meno perdite ...di tempo per tutti.
Un idraulico professionista sa essere onesto e rispettare il proprio lavoro, quello degli altri, dei clienti, quindi deve avere, a nostro avviso sempre, la accortezza di comunicare prezzi onesti e proporzionati al tipo di intervento idraulico, sempre prima di mettersi in opera.
CHIAMACI PER UN PREVENTIVO IMMEDIATO!
Parlando esclusivamente dei nostri tecnici di "Idraulico IN"possiamo affermare che QUALSIASI INTERVENTO verrà GARANTITO minimo 2 ANNI.
Questo è un fattore importante affinché i nostri idraulici si adoperino sempre al massimo delle loro conoscenze e facoltà, fattore che ci distingue dalla moltitudine di "tuttofare" improvvisati e poco professionali nascosti dietro molti siti web o nelle zone di nostra competenza fisica, come Milano e Monza Brianza.
-Intervento di manutenzione degli impianti idraulici civili - ogni tipologia
-Intervento di prevenzione idraulica
-Pronto intervento idraulico - ogni tipologia
-Installazione boiler a gas ed elettrici di tutte le tipologie
-Pulizia degli impianti di carico idrico - tutte le categorie di impianti interessati
-Pulizia degli impianti di riscaldamento - ogni tipologia
-Disostruzione scarichi - ogni tipologia
-Pulizia caldaia e/o scambiatore
-Pulizia scaldabagno a gas - ogni tipologia
-Sostituzione sanitari e ceramiche
-Ristrutturazione completa del bagno
-Assistenza e Riparazione delle caldaie
-Assistenza e Riparazione tutti i modelli di scaldabagni a gas e boiler elettrici
-Installazione nuovo impianto idraulico
-Installazione condizionatori - ogni tipologia
-Sostituzione scaldabagno elettrico
-Sostituzione scaldabagno a gas
-Certificazioni di conformità di tutti gli impianti - ogni tipologia
-Allacciamento cucina certificato
-Ristrutturazione bagno / impianto idraulico
TIPOLGIA IMPIANTI IDRAULICI:
Impianto idrico o idrosanitario
Impianto termoidraulico di riscaldamento
Impianto termoidraulico di raffrescamento e condizionamento(Condutture e condizionatori)
Impianto di deflusso (scarichi chiari e scuri)
Impianto del gas
Impianto per giardino, piani interrati e sanitrit
Un idraulico è già ONLINE per preventivare immediatamente.
A Milano e Monza Brianza i nostri idraulici e geometri effettuano sopralluogo gratuito e prventivo immediato per l'intervento.
Idraulico In garantisce serietà, garanzia di min. 2 anni e massima professionalità per ogni intervento svolto.
Interventi in giornata nelle Province limitrofe a Milano città, sempre con possibilità di interventi immediati relativi a QUALSIASI POSA E FORNITURA.
Idraulico Milano è il sostantivo che "in gergo" si adotta per intendere tutti i nostri tecnici nella provincia di Milano che verranno interpellati non appena il cliente comunicherà la zona di pertinenza.
Idraulico Milano, così si firma il tecnico che risponde alle richieste ed i consigli idraulici direttamente dalla provincia di Milano.
Già al telefono ci occuperemo di farti parlare con un esperto termoidraulico che, dopo un primo approccio informativo, contatterà l'idraulico più vicino e specializzato per quel tipo specifico di problema.
Puoi ricevere un intervento idraulico sapendo già, via mail o telefonicamente, quello che spendi ed il tecnico di Milano che interviene, in caso di situazione equivoca, ti metterà al corrente di qualsiasi variazione di prezzo, sempre prima di "mettere le mani".
Chiama subito per un sopralluogo senza impegno e con possibilità di intervento immediato dopo accettazione.
L'idraulico Monza Brianza, come sopra quello "Milano" verrà interpellato dopo primo contatto telefonico qualora il cliente si trovi appunto nelle zone di Monza e della Brianza monzese, ti raccomanderemo il più vicino ed il più esperto nella mansione specifica richiesta.
Come su Milano città e Provincia, così in tutta la Brianza, diamo la possibilita di intervenire immediatamente, a preventivo accettato, per l'esecuzione dell'intervento richiesto.
Per questo motivo fissiamo i sopralluoghi in queste due zone a partire dalle prime ore del mattino.
Il cliente risparmia perché l'idraulico non perde altro tempo, quindi la convenienza è bivalente.
Puoi contattarci e ricevere un preventivo dei costi immediato!!!
CHIAMA ORA !!! Un idraulico è gia al tuo servizio.
Puoi ricevere un intervento idraulico, via mail o telefonicamente, avere un parere immediato e un tecnico che interviene, anche in maniera tempestiva.
L'artigiano che arriverà a domicilio ti metterà subito al corrente di qualsiasi variazione di prezzo, in base alla tipologìa di intervento, sempre prima di "mettere le mani".
Contattaci via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per un preventivo imediato.
Siamo Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" ed installatori di qualsiasi tipologìa di caldaie e scaldabagni.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato.
I nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e termoidraulico a Milano, Monza e Brianza.
Il punto di vista dell'Idraulico ..in
A tua scelta!
Tutto quello che è necessario SAPERE per rifare il bagno SOLO UNA VOLTA.
Consulta in questa pagina il parere di tecnici qualificati che ti guideranno verso una ristrutturazione dai connotati autorevoli e senza buttare via soldi, soprattutto evitando di perdere tempo o il controllo delle opere "impreviste".
Novità 2022: pacchetto "scegli tu"
Il nostro gruppo di idraulici, in collaborazione coi migliori artigiani di Milano e della Brianza ha ideato un nuovo sistema per rinnovarei il bagno che restituisce agibilità e trasparenza nei prezzi, grazie a un nuovo pacchetto che dà "un nome alle cose", ovvero scorpora completamente la manodopera e l'impianto idraulico e permette all'utente il monitoraggio di ogni singolo professionista, sentendosi libero di pensare alla parte estetica.
Con detrazione fiscale dal 50% fino al 65% per efficientamento energetico - riqualificazione impianti/caldaia abbinata con pulizia impianto sanitario o lavaggio impianto di riscaldamento in caso di tubazione da non coinvolgere nei rifacimenti (Dpr.59/09).
Prezzo MAI VISTO prima comparabile con qualunque impresa edile di settore. Più in basso l'offerta "scegli tu" di Idraulico In.
I prezzi, come vedremo, sono variabili in base alle esigenze, ai materiali, alla manodopera.
Rifare tutto ha dei costi minimi al mq, al di sotto dei quali, se comprendono le forniture, c'è da stare attenti...
É il primo indicatore sebbene nasconda sempre qualcosa..
Presta attenzione a chi offre una ristrutturazione COMPLETA del bagno utilizzando formule "chiavi in mano" o "tutto incluso", potresti rimanere con le "mani nelle mani".
Spesso è difficile venire a conoscenza delle opere occultabili o camuffabili in tema di qualità dei materiali e forniture, la provenienza dei sanitari e rubinetti visti e scelti in foto, possono risultare diversi una volta sul posto, a prescindere dalla marca, bella o brutta, da capitolato.
Nella maggior parte dei casi ci si affaccia ad un mondo nuovo e dalle dinamiche molto differenti dalla propria routine, ecco che per evitare pasticci ci si accontenta di un prezzo fornito da un'unica impresa che finalmente ti fa evitare di badare al coordinamento di tutte le figure quali idraulico, muratore, elettricista o piastrellista. Difficile sapere in questi casi come lavora ognuno di loro, quanto chiede solitamente e soprattutto DOVE, in che posto o sopra quale degli artigiani fa più la cosiddetta "cresta" l'impresario della situazione.
Le possibilità di risparmio sono molto simili, anche se la percezione di risparmiare subito ingolosisce. Vediamo quali sono i vantaggi della detrazione rispetto allo sconto immediato sullo scontrino.
Qui siamo davvero a parlare con il cuore aperto: siamo un team di piccoli artigiani e badiamo molto alla manifattura, molto capaci nel fornire "l'opra", qualcosa di concettualmente differente dalle grandi imprese che si occupano di una clientela numericamente elevata, riuscendo a conferire una cessazione del credito. Siamo di fronte allo spiacevole confronto qualità/quantità.
Il prezzo con detrazione fiscale è genericamente molto fedele ai costi vivi di cantiere e delle forniture coi vari ricarichi, il prezzo scontato in fattura immediatamente risulta pari solo RARAMENTE, perché molto più alto.
Basti pensare alle grandi aziende e banche che, grazie alla cessione del credito, offrono lo sconto in fattura/scontrino sebbene gonfino il prezzo a circa il doppio del necessario, infatti al sopraluogo tecnico inteviene un vero e proprio venditore che ragiona prettamente in termini economici, spesso tralasciando gli aspetti più pratici o logistici che nel lungo termine potrebbero fare la differenza, per essere ottimisti...
Ci sono dei costi e delle spese minime che dovrebbero essere a beneficio di una doverosa professionalità e un criterio di qualità dei materiali che deve permettere una permanenza della nuova posa il più tempo possibile efficiente e intergra.
E questo va ben oltre il preventivo, va ad incidere nei costi futuri. Chi lo ha gia provato, lo sa molto bene.
Idraulico in, collaborando coi migliori artigiani di settore da anni, è in grado di scorporare i costi fino a quelli vivi mantenendo alti standard qualitativi e soprattutto coordinando il personale.
Una buona ristrutturazione di un bagno medio con 4 punti acqua e 2 punti luce dovrebbe andare dalle 3.000 € in su e fino a 15.000 € per condizioni difficili, costi prima dello sconto in fattura o proprio situazioni dalle particolari lavorazioni necessarie, più il costo delle ceramiche e rubinetteria.
Abbiamo pensato di mettere in chiaro tutti i costi, portando all'essenziale il prezzo di ogni singolo artigiano per agevolare tutto il resto ed ottenere il massimo da una lavorazione che renda giustizia al locale, senza deludere le aspettative in materia di risultato.
Tra le infinite possibilità di arredamento spesso valutiamo le differenti imprese ed approfondiamo in che cosa sono specializzate, talvolta ci riduciamo ai soliti modus operandi delle imprese conosciute per decidere se affidare la commessa ad una persona che si occupa di tutto oppure di "attivarsi" ed essere parte integrante dell'opera. L'ideale sarebbe la via di mezzo.. e chi persiste nella ricerca prima o poi troverà il giusto compromesso. Anche con un pò di pazienza da aggiungere.
Il pacchetto offerta "scegli tu" permette di scorporare dalle opere i costi delle forniture e separarli da quelli della manodopera specializzata;
scelta assistita di finiture, strategie idrauliche e murali;
conoscere personalmente artigiani con requisiti professionali, per elaborare la migliore strategia;
Risultato?
Una manovra semplice ed efficace per individuare la spesa finale! Il costo netto della manodopera lascia lo spazio alla tranquillità di decidere fino a che punto "spingersi" con la scelta del design.
Guarda come funziona.
Quest'anno la ristrutturazione della sala da bagno potrebbe diventare qualcosa di veramente essenziale in fatto di igiene, cura personale e rispetto dei consumi (risparmio energetico). Come ripristinare in maniera radicale e completa, senza rinunciare a nulla?
Il tema dell'offerta è: quantificare le opere artigiane eliminando tutto il resto dei costi, ovvero la stesura di un preventivo esclusivamente riferito alle manodopere di muratura e di idraulica o elettricista, escludendo:
fornitura delle piastrelle
fornitura dei sanitari e rubinetti
fornitura di accessori e arredobagno
A tutto questo ci pensi tu - noi pensiamo al resto delle opere, demolizioni, smaltimenti e ricostruzioni complete con servizio di trasporto e consegna dei materiali che sceglierai GRATUITA, a partire da un piccolo prezzo di cantiere:
€ 4.950,00
2.990,00*
*Offerta valida fino al 15/09/2023, riservata ai nuovi clienti 2022-2023 con decorrenza dalla firma del preventivo, prezzo di partenza per il rifacimento di un bagno completo, escluso Iva, agevolazione fiscale.
Rifacimento bagno + cucina con in OMAGGIO scaldabagno a gas e, sempre in OMAGGIO il lavaggio chimico degli impianti esistenti.
Agevolazioni per ristrutturazioni complete.
Ristrutturazione a partire da € 2.900,00 i.e. più il costo dei materiali.
ECCO LA GRANDE NUOVA OPPORTUNITÀ.
Allora, cosa aspetti?
o scrivici per prenotare il sopralluogo di un nostro termotecnico specializzato!!
Il sopralluogo è GRATUITO E SENZA IMPEGNO;
Sarà sufficiente chiedere informazioni per essere ricontattati o ricevere priorità temporale per la nostra visita, da lì sapremo guidarti fino alle pratiche per detrazione ed efficientamento ENEA.
Approfitta ora dell'offerta SCEGLI TU
Il tuo preventivo con detrazione
Ristruttura il tuo bagno anche in comode rate!
Sarà possibile usufruire di questa offerta, fino al 15 Novembre 2023.
Chiedi al nostro idraulico come risparmiare con il nuovo Conto termico 2.0 o immediatamente con fattura ad IVA 0% !!!
Partire dall'installazione dell'impianto idraulico è una soluzione intelligente! Prima di iniziare un intervento di ristrutturazione del bagno, sarebbe opportuno richiedere il parere dell'idraulico
2. Nessuna perdita di tempo nella scelta dell'estetica!
3. Basta brutte sorprese come perdite, difetti di pendenza dello scarico o malfunzionamenti nel tempo!!
Parla direttamente con l'idraulico!!Col supporto dei nostri geometri un esperto idraulico può darti i migliori suggerimenti per progettare e ristrutturare il tuo bagno in modo funzionale e SEMPRE funzionante!
- Preventivo e sopralluogo di un termoidraulico e geometra GRATUITO
- Soluzioni immediate con detrazione fino al 65%
- Sconti fino al 70% per apparecchi, rubinetteria e sanitari di marca
Muratura, parte elettrica e assistenza idraulica di fiducia e personale munito di DURC
- Installazione, sostituzione, assistenza scaldabagni e assistenza
- Garanzia min.2 anni su impianti, con dichiarazione di conformità
Ristrutturazione del bagno presto e bene!!
MATERIALI, PERSONALE DI QUALITA' e PREZZI ONESTI SENZA SORPRESE!
Inserisci le misure del tuo bagno e ricevi un preventivo immediato di manodopera e materiali di riempimento!!!
-Sostituzione dei sanitari, wc, bidet, lavabo, vasca o doccia
-Fornitura rubinetteria e miscelatori di marca da € 50
-Fornitura sanitari di marca da € 70
-Smantellamento delle piastrelle, del sottofondo, trasporto e smaltimento macerie
-Rimozione vecchio impianto idraulico
-Posa nuovo impianto idrico e termosanitario
-Adeguamento elettrico con sostituzione tubi corrugati e guaine elettriche
-Rifacimento scarichi e braga wc con pendenze
-Assistenza muratura agli artigiani (idraulico, elettricista e piastrellista)
-Posa del sottofondo e livellamento del massetto
-Piastrellatura di tutte le misure e ceramiche o parquet
-Rivestimento delle pareti e del pavimento e stuccaggio
-Montaggio e installazione parte idraulica (sanitari, rubinetti, sifoname e raccorderia)
-Installazione di eventuale impianto gas
-Collegamenti elettrici e placche di copertura
-Allacciamento e collaudo di tutti i dispositivi idraulici in loco (caldaie,cucina,scaldabagni,etc)
-POSSIBILITA' DI POSA TUBI PREDISPOSIZIONE PER CONDIZIONAMENTO
Opere di esecuzione lavori certificate e garantite min 2 anni da impresa autorizzata, regolarmente iscritta alla camera di commercio ed in possesso dei requisiti tecnico professionali (iscr.Albo Artigiani sezione speciale), situazione assicurativa trasparente, in possesso di tutti i DPI, dispsitivo POS bancario per accettare tutte le modalità di pagamento.
Idraulico In OFFRE SEMPRE garanzia su lavori effettuati dai nostri tecnici di fiducia.
Pulizia ed efficienza nel coordinamento idraulico-muratore-elettricista, caratteristica fondamentale alla riduzione dei "tempi morti", svolgimento dei lavori al passo con le procedure SEGUITE DA GEOMETRA.
Verrano analizzate tutte le possibili variazioni, su richiesta del cliente, per i nuovi allacciamenti a seconda del progetto in essere o a piacimento dell'utente seguendo sempre le norme di buona tecnica per una soluzione sempre funzionale ed esteticamente appagante.
Verranno analizzate le caratteristiche murali, dei materiali edili esistenti in loco e di quelli da utilizzare "ex-novo" sempre a seconda delle caratteristiche dell'immobile e a discrezione del committente.
Il nostro cliente potrà visitare gli show-rooms più autorevoli, a Milano e Monza Brianza, più vicini e di fiducia, per scegliere il nuovo allestimento e decidere, qualora non l'avesse già fatto, il tema e lo stile che assumerà il suo nuovo bagno o la sua nuova cucina, il suo nuovo termoarredo, i sanitari, la rubinetteria e tutte le ceramiche dalle piastrelle al piatto doccia o vasca.
Si stabiliranno i migliori punti per posizionare i dispositivi idraulici e le predisposizioni di bagno e cucina, con i vari allacciamenti.
I nostri idraulici verranno assistiti dai nostri muratori di fiducia, coi quali si è già stabilito un pluriennale rapporto lavorativo e di collaborazione reciproca. In questo modo IDRAULICO in è sempre in grado di soddisfare pienamente ogni richiesta; anche grazie all'esperienza e la leadership nel settore da oltre 20 anni, trasformandola in una soluzione vincente!
Compila questo breve modulo-online e riceverai una risposta alle tue domande o alla richiesta di un preventivo.
Saremo lieti di confrontarci con te, per qualsiasi richiesta, sempre a tua disposizione un nostro operatore.
Ristrutturazione bagno - qualità senza sorprese!
La riconcezione degli spazi è cambiata nel tempo, anche grazie a nuove soluzioni idrauliche dallo stile genericamente più essenziale e moderno rispetto a come si presentava soltanto 20 o 30 anni fa.
La ristrutturazione di un bagno è il riconcepimento degli spazi parziale o totale rispetto al potenziale da adibire ai servizi igienico-sanitario.
Oggi si pensa molto al risparmio energetico ed alla distribuzione dimensionata (quindi anti-spreco) degli impianti e servizi idraulici domestici sebbene gli accessori di design sposino la funzionalità solo da un certo prezzo in su..
Per ristrutturare si intende creare (o riprendere da ex-novo) una struttura certamente adibita alle nuove esigenze igieniche, funzionali o strutturali di chi ne beneficia, oggi anche ripercorrendo gli spazi per creare una vera e propria sala da bagno.
La caratteristica che non deve mancare in un rinnovo d'ambiente come quello del bagno è sicuramente l'utilizzo di nuovi materiali, il più all'avanguardia possibile, per garantire igiene e durevolezza nel tempo. Dunque si parla di ristrutturare interamente il bagno quando viene effettuato il rifacimento delle pareti, del sottofondo e di tutti i tubi passanti in, e per esso.
Quando decidiamo di rinnovare l'ambiente, quando i materiali non sono più a norma, quando vi sono una serie di problematiche ricorrenti che vanno da quelle di carattere impiantistico alla qualità dei rivestimenti, la funzionalità dei sanitari, della rubinetteria.
Certamente azzerare i costi di manodopera per il rifacimento di un bagno è una "mossa" vantaggiosa ma del tutto pericolosa a causa delle prestazioni di un personale che non è sempre qualificato e che quindi, per mancanza di esperienza sul campo o per semplice disattenzione, talvolta rischia di mettere in pericolo la conduzione dei lavori in termini di sicurezza e funzionalità oltre che di tempistiche. Inoltre ristrutturare un bagno vuol dire ricostituire le parti elettriche e gli impianti idrici, operazione pericolosa per i "non esperti" anche per mancanza di copertura assicurativa a tutela di danni come infiltrazioni, perdite, allagamenti, che rischiano (nei casi peggiori) di coinvolgere anche altre situazioni abitative e persone. Si consiglia dunque di affidare sempre la ristrutturazione del bagno a "mani esperte" e soprattutto a personale qualificato ed abilitato
INFORMAZIONI SULLE "CARTE" DA PRESENTARE...
Per ristrutturare il bagno se la superficie resta invariata e non ci sono modifiche importanti degli impianti, non è necessario presentare nessun progetto in comune, in caso contrario invece, l'intervento sarà considerato come una vera e propria ristrutturazione completa, ovvero bisognerà presentare al comune una domanda con un modulo detto C.I.L.A. ovvero Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, firmato dal geometra o dal tecnico che si è scelto per la ristrutturazione. Se invece gli interventi interessano anche parti strutturali la pratica si chiamerà S.C.I.A., Segnalazione Certificata di Inizio Attività, si tratta di pratiche che si presentano contestualmente all’inizio dei lavori, in forma asseverata, firmate da un tecnico abilitato come un architetto, un ingegnere o un geometra.
Al termine dei lavori, quindi sarà necessario poi presentare all'Agenzia del Territorio una denuncia di variazione catastale.
Soluzioni per non tracciare dove non si può...o non si vuole
Spesso capita, in fase di ristrutturazione di un appartamento, di bagno e cucina o soltanto di una parte di essi, di trovarsi di fronte alla difficoltà di posare i nuovi impianti di collegamento tra bagno e cucina, ovvero le due linee che vanno e vengono tra i due ambienti per portare e ricevere acqua fredda e calda dalla caldaia, piuttosto che dallo scaldabagno, al rubinetto.
I casi sono, in genere, due:
Capita di accorgersi solo in corso d'opera che i tubi in questione non siano raggiungibili per via della conservazione del vecchio pavimento che potrà essere recuperato, ma non rotto e riparato (ad es. parquet o marmo) per via dei costi eccessivi.
Ci troviamo di fronte ad un problema di passaggio troppo lungo, ostruito dal calcare o con troppa "salita" che fa perdere di pressione il tubo durante tutto il tratto nuovo che collega bagno e cucina.
A due problemi i nostri idraulici propongono due soluzioni, che vanno oltre il rifacimento e quindi la creazione di nuova linea:
Pulizia dell'impianto esistente con controlavaggio ad acqua
Lavaggio chimico impianti di acqua sanitaria e/o riscaldamento
Quando le linee di acqua calda e fredda attraversano un tratto da "non toccare" conviene sempre valutare queste due soluzioni.
Nella città di Milano, che i nostri idraulici prendono come riferimento di partenza, troviamo diversi modi e costi di ristrutturazione a seconda di "chi ristruttura" e cosa opterà il committente finale per le sue personali esigenze.
Si parla di prezzo minimo, medio, della Camera di Commercio, del fai da te; ed ogni impiego ha prezzi e risultati diversi.
Valutando i costi medi di ristrutturazione secondo le tabelle della CC e artigianato di Milano, non siamo al passo coi prezzi medi reali ma ci avviciniamo molto a quelli di Milano che si aggirano intorno ai 1000€ al mq.
Il prezzo migliore, al di sotto del quale si rischiano situazioni di non conformità oppure di manodopera non specializzata, è quello che può fare un'impresa cercando di contenere tutti i costi possibili, giocando sul tempo e realizzando un bagno medio di circa 5 mq con 4.500€.
Talvolta sono insufficienti, in realtà, per dormire tranquilli...
Come ottenere un prezzo basso ma continuare sulla linea della professionalità ed esperienza, che muova tutte le opere in maniera efficiente ma senza fretta e con materiali di alta qualità?
Solo la cosiddetta "economia di scala".
Non tutti la usano, poiché non tutti hanno un sufficiente afflusso di incarichi e devono impiegarsi da capo a piedi, in ogni singola nuova ristrutturazione.
L'economia di scala ci permette, in sostanza, di completare più opere, in più posti contemporaneamente, mantenendo una reperibilità di materiali in quantitativi e qualità elevate, una manodopera attiva sul territorio e specializzata per ogni singola fase, risparmiando anche sui tempi, senza alcuna fretta.
Questo metodo permette a "Idraulico IN" di collaborare coi migliori geometri ed ogni singolo muratore in maniera mirata, ogni professionista ha il suo compito preciso, opera da artigiano e ci fa risparmiare sul numero di lavori assegnatogli.
Che si parli di muratore, idraulico, elettricista o geometra, per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione del bagno è necessario affidarsi a ditte abilitate o a singoli artigiani abilitati, in possesso del DURC, in particolare per l'esecuzione degli impianti che devono essere certificati ai sensi del DM 37/08, in materia di sicurezza, dalla ditta installatrice.
-Soluzioni e progetti (sopralluogo e preventivo gratuito)
-Scelta e fornitura degli apparecchi, rubinetteria e sanitari
-Smantellamento e rimozione pavimento, rivestimento e massetto
-Trasporto e smaltimento macerie
-Posa e installazione nuovo impianto idraulico
-Adeguamento o rifacimento impianto elettrico
-Riempimento pareti con livellamento anche del nuovo massetto
-Fornitura e posa del rivestimento
-garanzia e certificazione di conformità impianti
Le ultime Leggi sulla "stabilità" stanno concedendo un ulteriore proroga e fino alla fine del 2020 avremo ancora la possibilità di usufruire della detrazione fiscale: APPROFITTANE ORA!
Vogliamo ricordare, inoltre, che l'Unione Europea ha stabilito tre obiettivi da raggiungere entro il 2020, pacchetto CLIMA ENERGIA, definito anche strategia "20-20-20" che prevede:
- Riduzione dei gas ad effetto serra del 20%;
- Riduzione dei consumi energetici del 20% aumentando l'efficienza energetica;
- Soddisfare il 20% del fabbisogno energetico europeo con energie rinnovabili;
MATERIALI E PERSONALE DI QUALITA'
PREZZI ONESTI SENZA SORPRESE!
Siamo Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" per caldaie e scaldabagni. Installazione apparecchi di tutte le marche con prima accensione gratuita.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91 oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e idrosanitario a Milano, Monza Brianza, Como e buona parte della Lombardia.