Ristrutturazione edilizia di un appartamento
Perché scegliere prima il parere di un idraulico?
Sconti e vantaggi "Idraulico IN"
OFFERTA ristrutturazione PRIMAVERA 2023: lavaggio impianti e caloriferi in OMAGGIO
I prezzi di pulizia e lavaggio chimico vengono azzerati e, per tutte le ristrutturazioni complete di appartamento, in OMAGGIO la pulizia, o lavaggio chimico di tutti gli impianti esistenti che non devono essere toccati.
Cosa significa ristrutturare?
Di fronte ad una modifica dell'appartamento è importante conoscere sempre: la priorità delle opere murarie;
la provenienza ed offerte delle forniture;
i budget a disposizione;
i costi al mq
Cerchiamo di capire meglio nei dettagli della ristrutturazione appartamento
La definizione di ristrutturazione è: intervento con cui si dà nuova struttura.
Si dice ristrutturazione di edifici, appartamenti, fabbricati.
In relazione alle esigenze si va a ristrutturare con la creazione di nuovi impianti, nuovi metodi di lavorazione, o con altre innovazioni che renderanno più efficiente la struttura
Ristrutturare un appartamento è quindi il complesso delle operazioni necessarie alla trasformazione, parziale o totale, di esso, comprendendo il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costituenti pareti, impianti idraulici, impianti elettrici, sanitari e rubinetteria, condizionamento, caldaie, scaldabagni, ecc.
Attenzione a chi si sceglie per questo tipo di intervento idraulico
Prezzi ristrutturazione
Ecco i prezzi medi o a partire da...>
Quanto costa ristrutturare un immobile?
Il prezzo di una ristrutturazione ha numerevoli variabili da considerare, tuttavìa non sono infinite, per questo motivo saremo in grado di stimare una cifra molto vicina al reale, con l'aiuto di semplicissimi e fondamentali passi.
Detrazione fiscale ristrutturazione 2023: fine ecobnus
La detrazione fiscale, fissata al 50%, quest'anno viene ancor più rivalutata grazie ala chiarezza, come da sempre noi adottiamo, nei calcoli, senza magheggi o sotterfugi che gonfiano il prezzo per fingere un sconto.
In buona sostanza si tratta di recuperare metà della spesa in 10 anni, per gran parte delle casistiche identiche alla precedente Legge di stabilità che ne prevedeva 50% con sconto immediato in fattura.
Differenza detrazione per ristrutturazione o efficientamento energetico
Sebbene la ristrutturazione di per sé è detraibile al 50%, l'efficientamento energetico arriva al 65%, come nel caso di nuova installazione caldaia o sostituzione della vecchia, salendo di classe energetica (min.A).
Questo entro fine 2023; tutti i soldi delle ristrutturazioni civili impiegati anche per interventi idraulici di efficientamento energetico o risparmio energetico saranno contemplati nel 730.
Ristrutturazione GRATIS: è possibile?
A detta del Presidente del Consiglio e dopo aver letto la Gazzetta Ufficiale si potrà affermare questo.
Vediamo nello specifico chi vi accederà, come, fino a quando e per che cosa si applicherà la detrazione per risparmio energetico o ristrutturazione.
Approfondisci. <<Clicca qui
Come risparmiare sulla ristrutturazione? Economia di SCALA
Importantissimo: le economie di scala di un'impresa edile sono riduzioni nel costo unitario di un intervento di ristrutturazione o costruzione grazie alla fase di crescita, ovvero quando questa sta aumentando, in un determinato periodo, il suo giro di affari, passando ad una maggiore dimensione. Abbiamo economie di scala quando i costi medi di produzione diminuiscono all'aumentare della dimensione dell'impresa.
In sostanza, il prezzo unitario di un preventivo di costruzione o ristrutturazione, fornito da un impresa, può variare ed abbassarsi nei periodi di maggiore afflusso di "prese in carico" di opere come appunto il rifacimento di più appartamenti contemporaneamente.
Si otterrà un vero e proprio prezzo "al costruttore".
Per questo motivo Idraulico in è in grado, grazie alla strettissima e complementare collaborazione di valide imprese di costruzioni con esperienza decennale nel settore di costruzioni, di fornire un prezzo ulteriormente vantaggioso e competitivo rispetto agli standard medi della zona in cui si troverà ad intervenire.
Nel periodo primaverile infatti, le nostre imprese di collaborazione ci forniscono squadre sempre più complete, dedite a più opere in diversi cantieri, in maniera contemporanea e dunque acquistando materiali e manodopera in maggiori quantità, a prezzi inferiori.
Ristrutturazione appartamento: prezzi dal più costoso al meno costoso
Le cose da sapere per definire un prezzo di ristrutturazione faticano ad essere messe in ordine di importanza poichè ce ne sono alcune con priorità alla pari o che per altre situazioni potrebbero essere meno fondamentali di altre, cerchiamo di elencarle con un senso pratico di importanza oggettiva e soprattutto, il numero più alto possibile di interventi conosciuti.
Interventi di ristrutturazione: dai più costosi ai meno importanti
Ecco di seguito un elenco di interventi
in ordine di costo:
Intervento 1: Ristrutturare il bagno
La ristrutturazione del bagno è generalmente la cosa più costosa in relazione a tutto l'appartamento da riammodernare, spesso abbinata al rifacimento cucina per creare nuovi allacci, ristrutturare il bagno può essere molto incidente e va ben considerato in termini di sanitari, rivestimenti ed impianti idro-elettrici.
Intervento 2: Rifare i pavimenti
Quando si parla di posare da ex novo, talvolta è l'unica soluzione ed è assolutamente da considerare, fondamentale per le questioni riguardanti i vespai areati nei piani terra.
Intervento 3: Abbattere e costruire pareti
Il rifacimento e lo sgombero di alcune pareti potrebbe essere uno degli interventi murari più costosi nei casi in cui vi siano annessi impianti idraulici o meno peggio elettrici.
Intervento 4: Impianti idraulici ed elettrici
Non ultima, ma molto variabile la sistemazione secondo normativa degli impianti idraulici ed elettrici. Infatti spesso ci si trova di fronte al dubbio di salvare piuttosto che rifare o viceversa.
In questo caso è strettamente necessario il parere tecnico di personale abilitato alla mansione di idraulico, elettricista, geometra, etc. per definire le differenze di costi.
Intervento 5: Posa rivestimento su tutto l'appartamento
Meno costosa, ma comunque direttamente proporzionale alla metratura del locale, è la posa del rivestimento dei pavimenti, che varia a seconda del materiale (piastrelle, parquet, laminato,etc.) e del tipo di posa (lineare, trasversale, a mosaico, a intreccio, etc.).
Intervento 6: Abbassamento con controsoffitto
Sempre correlata con la dimensione dell'appartamento, troviamo la controsoffittatura realizzabile con cartongessi, lamellare, controsoffiti portanti, etc. da non sottovalutare ai fini di risparmio energetico e come soluzione per passagio di cavi elettrici o tubazioni idriche nelle piccole o parziali ristrutturazioni.
Consigli idraulici: ricarica Condizionatori o rifacimento impianto
Spesso capita di trovarsi in situazioni per le quali è meglio ripristinare il sistema di climatizzazione dell'appartamento, anzichè predisporre un nuovo impianto per via degli anni trascorsi infatti, molti punti dell'impianto di condizionamento sono soggetti a dilatazioni e restringimenti sensibili, a causa dei quali avvengono degli indebolimenti e decadimenti naturali con effetti corrosivi o di accumulo sedimentale.
Se siamo di fronte a situazioni in cui il gas refrigerante fosse ancora in vendita o sia lo stesso del condizionatore esistente, vale la pena ripristinarlo.
Un altro motivo per cui potrebbe essere necessaria una ricarica dei condizionatori potrebbe essere una precedente, non curata installazione. Infatti una scorretta operazione di vuoto, ad esempio, potrebbe esaurire le potenzialità di un impianto di refrigerazione dell'aria in pochissimo tempo, in alcuni casi anche dopo qualche mese.
Prezzo al mq per la ristrutturazione
Il prezzo di una ristrutturazione completa, spesso, viene calcolato al metro quadro se si parla esclusivamente di ristrutturazione escludendo l'arredo.
Vengono inserite tutte le variabili di rifinitura come le marche dei materiali, il tipo di posa, le quote, in maniera tale da creare un "range", che può andare da 450 € al mq fino a cifre altissime per ambienti in contesti signorili o gestiti dalle cosiddette "belle arti" e beni culturali-storici.
Prezzo dettagliato ristrutturazione completa
Idraulico IN è in grado di creare un preventivo dettagliato considerando le varie voci di rifacimento, prese singolarmente come ad esempio posa con o senza fornitura di un parquet, posa di impianti idraulici o la fornitura di derivazioni ed elementi terminali, considerare solo la posa delle piastrelle al mq ed ottenere comunque un prezzo unitario omnicomprensivo.
Prezzi di capitolato ristrutturazione
In alcuni casi ci si avvale di capitolati standard (attualmente poco convenienti) della Camera di Commercio, sebbene per ovvie ragioni di concorrenza si stia sempre al di sotto o si cerchi sempre una valutazione "a corpo" con forfait e OFFERTE.
Il costo al mq di una ristrutturazione, sommando ogni opera di capitolato, attualmente supera i 900€ al mq ed escludendo serramenti, caldaie e arredi e porta blindata.
Prezzi medi di ristrutturazione
Secondo recenti ricerche sul mercato e come emerso dalle dichiarazioni di reddito medie sulle imprese di costruzioni e ristrutturazioni edili che effettuano interventi rinnovativi su appartamenti civili generici, il prezzo medio per ristrutturare si aggira attorno ai 650 € al mq.
Anche in questo caso sono spesso esclusi gli oneri di spesa per la porta blindata, i serramenti e le varie apparecchiature come caldaie o scaldabagni annessi.
Prezzo ristrutturazione Milano
I prezzi di questo intervento nella città di Milano diminuiscono via via che ci allontaniamo dal centro e dalle zone storiche della, partendo da un prezzo minimo come queli della Camera di Commercio verso i prezzi medi di cui sopra.
In questo caso i geometri di cantiere valutano le opere considerando, nei giusti tempi, i prezzi concorrenziali "al costruttore" da fornire alla committenza in maniera trasparente e senza dubbio conveniente, specie in prospettiva delle nuove tecnologie idrauliche e domotiche. Provare per credere.
Prezzo ristrutturazione Monza Brianza
Anche la città di Monza e della Brianza si porta sempre più verso ristrutturazioni evolute anche dal punto di vista del design oltre gli impianti, che dovranno anche loro adeguarsi ad arredamenti e stili più "concept" e moderni, installare collettori di ispezione e valvole di zona anche wifi diventerà un MUST.
Ecco l'importanza di un buon coordinatore oltre che di un buon termotecnico.
Costo ristrutturazione con "IdraulicoIN"
Quanto costa ristrutturare con il geometra e l'idraulico?
Del prezzo che il nostro team di artigiani ci riesce a procurare, possiamo vantarne la vicinanza a quello minimo richiesto, sia nelle nostre zone come Milano e Monza Brianza, che per il resto d'Italia... ma la cosa fondamentale è che includiamo anche le opere solitamente non contemplate e forniamo ogni tipologìa di servizio aggiuntivo a prezzo di "cantiere", ovvero calcolando solo un prolungamento dei giorni di lavoro necessari a livello di manodopera e il prezzo dei componenti in chiaro.
Economia di scala - spendere il giusto
L'economia di scala (vedi sopra) applicata alle ristrutturazioni ci permette di rimanere molto vicini alla media minima di ristrutturazione.
Inutile, secondo la politica di "Idraulico in", sommare, sommare e aggiungere opere ad un preventivo che già di per sé potrebbe accontentare tutti.
In termini di rifacimento completo, infatti, una volta aperto il cantiere, sarà meno dispendioso inserire ulteriori modifiche, anche in corso d'opera;
si andranno ad aggiungere i costi di lavorazione al pari delle normali giornate di intervento accordate precedentemente, quindi si sommeranno dei semplici giorni lavorativi degli operai necessari ed infine la fornitura al prezzo del costruttore.
Saremo in grado di fornire un PREVENTIVO OMNICOMPRENSIVO che soddisfa tutte le richieste, al giusto prezzo.
Fasi ristrutturazione
Fase1
La prima cosa da fare prima di ristrutturare è progettare nei minimi dettagli la parte muraria, ovvero la disposizione degli ambienti e degli apparecchi idraulici, elettrici e decorativo-funzionali a seconda degli ingombri, dando precedenza alle funzionalità.
Fase2
Interpellare il geometra per stabilire il tipo di documenti necessari da presentare al Comune di competenza, a seconda delle opere di ristrutturazioni, se di rinnovamento semplice o più invasivo, oltre che di competenza del territorio urbano (la ex Dia, la C.I.L.A., la S.C.I.A., il catasto, etc.) Fase3
Definizione di inizio e fine lavori, pagamenti e accordi vari per le forniture. Fase4
Demolizioni Fase5
Rifacimento impianti idraulici ed elettrici, condizionamento e predisposizioni nuove per nuovi allacciamenti acqua, luce, prese e gas. Fase 6
Costruzione pareti e riempimenti, siamo nel cuore della ristrutturazione, fase in cui possiamo determinare esattamente imprevisti e nuove soluzioni. Fase7
Rifiniture ed installazioni Fase8
Collaudo, prove di tenuta e chiusura lavori.
Ristrutturazioni 2020-2023: i primi sondaggi
Intervista da Instapro a Idraulico IN
Dalla prossima primavera 2023 le ristrutturazioni avranno aspetti sempre più sostenibili e la parola d'ordine sarà "risparmio energetico".
Il nostro compito sarà sicuramente quello di garantire le migliori efficienze edili oltre che idrauliche, per un rendimento ottimale.
Guarda la nostra intervista su Instapro: intervista
Documenti per ristrutturare
Il rifacimento di un appartamento ha un'incisione urbanistica, come ad esempio la modificazione del tessuto urbano esistente, dei consumi, piuttosto che una diversa sistemazione dei lotti, degli isolati e/o della rete stradale;
A definizione delle documentazioni da presentare all'ufficio tecnico comunale ci si può avvalere di un geometra e/o ingeniere.
Pratiche
Occorrerà asseverare una C.I.L.A., S.C.I.A, ect. a seconda dei casi, con la nomina di un responsabile tecnico e dell'inizio e fine lavori.
La formula asseverata consiste in una denuncia riferitata e concomitante all'inizio cantiere e che può essere valutata (ed eventualmente contestata) entro 30 gg dallo stesso ufficio, diversamente si perfezionerà per "tacito assenso".
IL committente proprietario con i sui dati, il tecnico abilitato con la sua Visura Camerale e Durc, il geometra o tecnico con il progetto da consegnare sono le figure burocraticamente coinvolte. L'ingegnere interviene nei casi di spostamenti strutturali, a controverifica e certificazione di stabilità o idoneità dell'involucro.
Siamo Centro Assistenza Autorizzato "Sylber" e "Beretta" per caldaie e scaldabagni. Installazione apparecchi di tutte le marche con prima accensione gratuita.
Chiama gli idraulici professionisti di Idraulico In al NUMERO 349 21 375 91oppure compila il form per essere ricontattato, i nostri tecnici saranno a tua disposizione per risolvere con rapidità ogni problema idraulico e idrosanitario a Milano, Monza e Brianza.