Il problema del calcare a Milano Est: come proteggere le tubazioni e migliorare il flusso d’acqua
Il problema dell'acqua calcarea a Milano è veramente ricorrente, sia per le caratteristiche dell'acqua che delle tubature, più o meno storiche.
Se abiti nella zona Nord-Est di Milano
In quartieri come Lambrate, Loreto, Città Studi, Forlanini, Piola o zone tra viale Padova/viale Monza probabilmente ti sei già scontrato con un problema piuttosto comune: l’accumulo di calcare nelle tubature. L’acqua della città, in questa zona Est infatti, è notoriamente dura e ricca di minerali che, nel tempo, creano depositi all’interno delle tubazioni sanitarie, riducendo il flusso dell’acqua calda e peggiorando l’efficienza degli impianti.
I primi segnali che si possono riscontrare sono detriti sugli areatori o rompigetto, più comunemnente conosciuti come filtrini sulla bocca, sull'uscita del rubinetto.
Se abiti nella zone sud est
Nelle zone più centrali e più a Sud di Milano oltre ad acque dure, ed evidentemente filtrate, trattate con sistemi che non ne abbattono l'eccessiva durezza, troviamo impianti datati e condomini con tubazioni mai addolcite o manutenute.
Il residuo che si può trovare nei filtrini è composto da piccoli "sassolini" bianchi o giallastri, della misura di un seme di sesamo, fino a detriti più grossolani e di colore rossastro/marrone.
Facciamo alcuni esempi per capire come è facile che la doccia calda abbia meno pressione o come un abitante di queste zone (come Porta Venezia, Porta Romana, fino a Corvetto) veda a fatica il fondo della pentola quando riempie l'acqua per la pasta per via della colorazione opaca, satinata, biancastra che si palesa in appena 4 o 5 litri d'acqua.
Come si manifesta il problema?
L’accumulo di calcare nelle tubazioni può portare a diversi inconvenienti:
Flusso d’acqua ridotto:
noti che la pressione dell’acqua calda si è abbassata rispetto al passato?
Il calcare potrebbe aver ostruito i tubi.
Riscaldamento dell’acqua più lento:
il calcare riduce l’efficienza della caldaia, aumentando i consumi energetici.
Rumori nei tubi:
strani fischi o gorgoglii possono indicare che i depositi di calcare stanno alterando il passaggio dell’acqua.
Danni agli elettrodomestici:
lavatrici, lavastoviglie e boiler possono soffrire di incrostazioni, riducendone la durata.
Se abiti in Lambrate, Città Studi, Forlanini o nelle aree limitrofe, è probabile che tu abbia già riscontrato questi problemi, dato che la durezza dell’acqua in queste zone è particolarmente elevata.
La nostra soluzione: pulizia professionale delle tubazioni
Noi siamo un’impresa certificata e assicurata, specializzata nella pulizia delle tubazioni sanitarie dal calcare. Grazie alle nostre tecniche avanzate, rimuoviamo le incrostazioni senza bisogno di sostituire le tubature, garantendo un miglioramento immediato del flusso d’acqua e una maggiore durata dell’impianto.
Cosa offriamo?
Intervento garantito fino a 10 anni
Zero rischi per le tubazioni
Pagamento solo a problema risolto: misuriamo il miglioramento della portata dinamica e dell’afflusso di acqua calda prima di concludere l’intervento.
Soddisfatti o rimborsati
Perché scegliere il nostro servizio?
A differenza di soluzioni temporanee come i prodotti anticalcare chimici, il nostro intervento è sicuro, efficace e duraturo. Operiamo direttamente sulle tubazioni per eliminare il problema alla radice, senza danneggiare i materiali.
Se vivi in Lambrate, Città Studi, Forlanini o in altre zone di Milano Est, contattaci oggi stesso per una diagnosi gratuita! Un flusso d’acqua efficiente non è un lusso, ma una necessità per la tua casa.